La maggior parte dei nutrizionisti concorda nel considerare il miele come uno dei più salutari tra tutti gli alimenti. Le sue caratteristiche emollienti e ringiovanenti per pelle e capelli sono di gran lunga più efficaci di molti prodotti cosmetici in commercio.
I benefici non si limitano però solo alla bellezza, il miele è un ingrediente estremamente salutare anche per il benessere del nostro organismo. Preparare una bevanda a base di miele e acqua calda comporta notevoli aspetti positivi per la salute. Vediamo quali.
Cosa scoprirai?
Aiuta a perdere peso
Il sapore così zuccherino del miele può trarre in inganno, ma questo straordinario ingrediente è in grado di aiutare nella lotta contro i chili di troppo. Lo zucchero presente nel miele è infatti naturale e provvede a rifornire il corpo di calorie salutari.
Non solo, assumere una bevanda composta da acqua e miele è utile per eliminare l’eventuale desiderio di bere una qualsiasi bibita gasata in commercio contente zucchero lavorato e nemico della dieta.
Aiuta la regolarità intestinale
Bere un bicchiere di acqua calda con miele al mattino, prima di ingerire qualsiasi altro cibo, aiuta a migliorare le funzionalità del sistema digestivo.
Le proprietà antisettiche del miele riducono l’acidità di stomaco e aumentano la produzione dei muchi intestinali. Questa bevanda è ottima inoltre per idratare il colon e rendere le feci morbide. In questo modo, l’evacuazione sarà più facile e regolare.
Rinforza il sistema immunitario
Il miele ha notevoli proprietà antibatteriche, in grado di eliminare dal nostro corpo la maggior parte degli agenti patogeni dannosi. Esso contiene enzimi, vitamine e minerali che agiscono efficacemente come protezione contro i batteri.
Recenti studi hanno dimostrato che il miele può aiutare a distruggere anche quelli resistenti agli antibiotici. Questo squisito ingrediente è inoltre un antiossidante che combatte i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento precoce di cellule e organi.
Riduce le allergie
Assumere del miele riesce ad abituare il corpo alla presenza di polline nell’aria. Di conseguenza, si ridurrà la sensibilità all’allergia ambientale. Quando viene poi ingerito con l’acqua, l’organismo riceve più idratazione, che ne aumenta maggiormente l’efficacia.
Dona energia
Miele e acqua calda sono un’accoppiata vincente nel rifornire il corpo di energia. Il grado di idratazione che questa bevanda riesce a fornire è infatti così alto da ricaricarlo al massimo. Anche la più lieve disidratazione può causare una sensazione di apatia, sonnolenza e stanchezza, ma una tazza di acqua e miele ricarica quanto una di caffè ed è anche più salutare.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Allevia tosse e mal di gola
Bere acqua calda con miele riduce infiammazione e dolore dovuti al mal di gola. Il miele protegge la gola dai batteri, mentre l’acqua calda dona immediato sollievo. La sua azione ha effetti benefici anche sulla tosse, che aiuta a curare più velocemente.
Disintossica
L’acqua calda con miele aiuta a eliminare dal nostro corpo le tossine in grado di sviluppare reazioni avverse per la nostra salute. Aggiungere poi del limone alla bevanda aumenta questo potere, ciò avviene grazie alle sue proprietà diuretiche che permettono di espellere le sostanze di rifiuto con maggiore frequenza, oltre a mantenere sano il tratto urinario.
Il limone contiene acido citrico che massimizza le funzioni degli enzimi e stimola il fegato a sostenere al meglio il lavoro di purificazione dell’organismo.
Stabilizza i livelli di colesterolo
Un ulteriore beneficio dato dall’assunzione di un bicchiere di acqua calda e miele riguarda la stabilizzazione dei livelli di colesterolo dannoso nel sangue. Quando esso raggiunge quantità troppo elevate, aumenta il rischio di malattie cardiovascolari, dovute principalmente all’ostruzione delle arterie, con conseguente difficoltà dello scorrimento del sangue nel nostro corpo.
Come preparare la bevanda con acqua e miele
Ingredienti
- Miele (possibilmente biologico)
- Acqua
Aggiungete un cucchiaio di miele in una tazza d’acqua calda (non bollente) e mescolate bene. A questa semplice ricetta potete aggiungere del succo di limone o della polvere di cannella per intensificarne il sapore. È preferibile assumere la bevanda la mattina a stomaco vuoto.
Godersi un bel bicchiere di acqua calda e miele è un piccolo gesto, ma molto importante per prendersi cura della propria salute in modo naturale.