Consumare prodotti senza glutine, destinati ai celiaci, sembra essere diventata nient'altro che una moda. I numeri parlano chiaro: i celiali diagnosticati sono 135 mila circa, ma sono 600 mila le persone non celiache che hanno...
Nel soggetto predisposto geneticamente, l’introduzione di alimenti contenenti glutine (quali pasta, pane, biscotti) o anche tracce di farina ricavata da alcuni cereali, fa sorgere una risposta immunitaria abnorme intestinale, cui consegue un’infiammazione cronica con scomparsa...
In Italia, si stima che la celiachia colpisca 1 soggetto ogni 100 persone: potenzialmente sarebbero quindi 600.000 (ma ne sono stati diagnosticati ad oggi poco più di 100.000) e ogni anno si verifica un incremento...
La celiachia è un’intolleranza alimentare al glutine, non è una malattia, ma richiede un particolare controllo nell'alimentazione del celiaco. Il glutine è un composto lipoproteico generato dall'unione di due differenti proteine: le gladine e le...
Tra i prodotti biologici di ultima generazione, una delle novità più accattivanti che promette molteplici vantaggi per il nostro benessere è l’ erba d’orzo disidratata da cui è stato creato il prodotto Green Magma, grazie...
Eliminare completamente il glutine dalla nostra alimentazione, non è così facile poiché questo complesso proteico si trova in moltissimi prodotti alimentari ed il rischio di contaminazione accidentale è spesso presente nei processi di lavorazione dell’industria...
L'allergia la glutine è più diffusa di quanto immaginiamo. Lo dimostrano i tanti ristoranti e le botteghe di prodotti assolutamente "gluten free". Spesso anche quando organizziamo un evento oppure una semplice cena tra amici, a...
In caso di celiachia ci sono una serie di alimenti che sono considerati a rischio perchè potrebbero contenere glutine in quantità superiore ai 20 ppm o a rischio di contaminazione e per i quali è...
Gli alimenti senza glutine possono arrecare gravi problemi a chi non è celiaco. Medici specializzati sconsigliano l’uso di questi prodotti per chi non ha reali problemi. Pare che aumenterebbe il rischio di obesità e patologie...
La soia è uno dei legumi migliori se paragoniamo i livelli nutrizionali. Può vantare il 35% di proteine e il 18% di grassi, contro rispettivamente al 20% e al 2% per quanto riguarda invece i...