9 alimenti che aumentano il senso di sazietà

3448
alimenti-che-aumentano-senso-di-sazieta

Se si è amanti del cibo, molto spesso può darci tante soddisfazioni. Ma se si segue una dieta o un’alimentazione equilibrata, possiamo trovarci in difficoltà davanti ad attacchi di fame e voglia di divorare merendine e cibi poco salutari.

Molti di questi non solo fanno male, ma possono innescare una certa fatica nel mantenere la linea.

In verità esistono alcuni cibi che aumentano il senso di sazietà e diminuiscono invece quel senso di fame che ci fa “perdere il controllo”.

Siete curiosi di scoprire quali sono? Vediamoli assieme.

Mele

Le mele sono un concentrato di virtù e sembra proprio che una mela al giorno possa togliere la fame di torno.

Sono ricche di fibre solubili e di pectina, che aumentano il senso di sazietà. Inoltre anche durante la fase di masticazione può diminuire il senso di fame permettendoci uno snack salutare senza rinunciare al gusto.

Le mele sono fantastiche, possono essere mangiate a crudo o cotte se si vuole dare una mano alla propria regolarità intestinale.

Inoltre, se avete mal di gola o altri sintomi influenzali, un decotto di mele annurche può essere una bevanda saporita ma dalle mille proprietà terapeutiche.

Non temete, se vi avanza tanta buccia e non vi va di mangiarla, potete sempre riutilizzarla in moltissimi modi.

Avocado

Questo frutto messicano ha più virtù di quanto si possa pensare. Non è soltanto buono per preparare toast salutari, ma è ricco di vitamine e minerali con una concentrazione notevole di grassi buoni.

Secondo alcuni studi, a parità di calorie (160 kcal all’etto), l’avocado produce un maggiore senso di sazietà rispetto a molti altri alimenti.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!

Poi, se non lo gradite, potete sempre adoperarlo per preparare delle ottime maschere naturali di bellezza!

Mandorle

Tra la frutta secca, le mandorle sono quelle più apprezzate. Sono energizzanti e ricche di magnesio, ferro, calcio e manganese.

Sono un potente alleato per abbassare i livelli di colesterolo cattivo, senza dimenticare che sono importanti per migliorare il proprio metabolismo. Inoltre sono ricche di antiossidanti, che contrastano l’azione dei radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare.

Una manciata di mandorle rappresentano il giusto snack spezza-fame che aiutano ad aumentare il senso di sazietà.

Tè verde

Quando si parla di alimenti spezza-fame, non può mai mancare una bella tazza di tè verde!

Nelle fredde giornate, sul divano davanti a un film, si può sorseggiare concedendosi un quieto momento di relax. Poi ha dalla sua parte tantissime virtù: è antiossidante, depurante e sgonfiante.

Il tè verde contiene catechina, una sostanza che inibisce il trasporto di glucosio verso le cellule adipose rallentando l’innalzarsi dei livelli di zucchero nel sangue.

Tra le diverse tipologie di tè verde, una delle più apprezzate è il Matcha.

Tofu

Potremmo dire che è il cibo preferito di molti vegetariani e vegani, ma non tutti conoscono le proprietà benefiche del tofu.

Questo alimento dalle origini orientali è ricco di proteine vegetali, non contiene glutine ed è importante per mantenere le ossa in salute.

Ma ciò che lo rende ancora più interessante è che contiene genisteina, un isoflavone che contribuirebbe a diminuire l’appetito e quindi al conseguente aumento del senso di sazietà.

Patate

Ovviamente non stiamo parlando delle squisite patatine fritte e nemmeno di mangiarle in quantità industriali.

Ma le patate oltre ad essere molto buone rappresentano alcuni tra gli alimenti con il più alto indice di sazietà. Non dimentichiamo poi che le bucce hanno tantissimi benefici!

In una dieta, spesso si fa l’errore di eliminare completamente i carboidrati, ma solo loro che danno maggiore energia! Due porzioni alla settimana di patate bollite aiutano ad aumentare il senso di sazietà senza preoccuparsi troppo delle calorie.

Ovviamente, quando consumiamo le patate, non vanno abbinate con altri carboidrati come per esempio la pasta.

Legumi

Buonissimi i legumi! Si possono fare delle zuppe squisite o mangiarli “all’insalata” d’estate. Hanno un basso indice glicemico e sono ricche di proteine vegetali.

Va sapevate che anche i legumi possono aumentare il senso di sazietà? Alcuni studi effettuati in Canada hanno dimostrato che le persone che mangiano una porzione di 160 grammi di legumi si sente il 31% più sazia rispetto ad altre tipologie di alimenti.

Quindi via libera a lenticchie, fagioli e molto altro!

Brodino e verdure a foglie verdi

Può sembrare banale, ma un brodo caldo o una zuppa leggera può aumentare il nostro senso di sazietà.

Essendo composto da un notevole quantitativo di acqua, bere un po’ di brodo prima di altri pasti può contribuire a farci sentire meno affamati.

Inoltre, anche spinaci e altre verdure a foglie verdi, non solo hanno tantissimi nutrienti ma sono anche spezza-fame.

Controindicazioni

Si consiglia di evitare l’assunzione dei seguenti alimenti in caso di allergie o ipersensibilità. Chiedere il parere di uno specialista in base alle proprie esigenze o in caso di patologie.

Consultare il medico anche in caso di gravidanza o allattamento.

Laureata in Lingue, Lettere e Culture comparate presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale”. Con la danza nel cuore e nell’anima, resto affascinata da ogni forma d’arte. Divoratrice di libri e musica e da sempre appassionata di benessere, cosmetica bio e rimedi naturali.