Alovex labiale, comodo stick per curare l’herpes

1987
alovex labiale stick herpes

L’herpes labiale (herpes simplex labialis) è un’infezione frequente che si manifesta con bruciore ed irritazione della zona colpita (in questo caso le labbra ma può interessare anche i genitali) e la comparsa di vesciche o pustole che possono infettare per contatto.

L’herpes, al di là del fastidio, nonostante sia un fenomeno molto dffuso è spesso fonte di disagio come tutte le irritazioni che colpiscono il viso: essendo difficile da nascondere l’alternativa è attivarsi già dai primi sintomi applicando appositi prodotti. Il principio attivo utile in caso di herpes labiale è l‘aciclovir ed è proprio questo antivirale attivo ad essere alla base della formulazione di alovex labiale.

Alovex è  uno stick del tutto simile ad un burrocacao a base di aciclovir al 5% che ostacola l’attività del virus responsabile dell’herpes che non può più replicarsi e diffondersi e così regredisce e si “guarisce” anche se in realtà dall’herpes non si guarisce mai del tutto! L’herpes è un virus “dormiente” che si presenta (o ripresenta) in diverse situazioni in cui il sistema immunitario è indebolito come durante gli stati febbrili, il ciclo mestruale o i periodi di stress intenso; da non dimenticare l’eccessivo caldo o freddo e l’azione del sole e dei raggi UV che fanno “risvegliare” l’herpes,ad esempio, dopo i primi giorni di mare.

Riconoscere i primi sintomi dell’herpes è facile soprattutto se non è la prima volta che compare sulle labbra: inizia tutto con una sensazione di bruciore e di prurito/formicolio a cui si associa un leggero arrossamento; se non si interviene tempestivamente o nei casi più gravi l’infezione avanza con la comparsa di vescicole che contengono un liquido dapprima trasparente che poi si trasforma in pus.

Nel giro di 5-7 giorni le “bollicine” si trasformano in croste che cadono entro qualche giorno e le labbra tornano allo stato naturale. Il periodi di maggior contagio è quando le vescicole sono piene di liquido per cui bisogna evitare di toccare altre persone con le labbra o di condividere bicchieri e tazze ma bisogna anche ricordarsi di non toccare la zona infetta con le dita perchè anche così è possibile il contagio da contatto.

Riconoscendo i primi sintomi è possibile prevenire l’avanzare dell’infezione e guarire in tempi molto più rapidi. Lo stick a base di aciclovir alovex labiale è molto comodo da utilizzare proprio perchè si passa sulle labbra come un comune burrocacao: in questo modo si evita il contatto tra la zona colpita da herpes e le dita e si può procedere all’applicazione sia in presenza di uno specchio che senza, in maniera quasi “automatica” e del tutto discreta: soprattutto se usato con i primi sintomi passerà del tutto inosservato il suo uso.

Alovex labiale è trasparente, non lascia tracce e va applicato fino a 5 volte al giorno con intervalli di almeno 4 ore; già dai primi utilizzi agisce sui sintomi riducendo bruciore e prurito. La pratica confezione in stick (3 grammi) lo rende comodo da portare sempre con sè ed ha un prezzo consigliato di 9,90 euro.