In questo periodo il raffreddore e il mal di gola, purtroppo, sono sempre in agguato. Non facciamoci quindi cogliere impreparati. Più che combattere il microbo di turno, puntiamo sulla prevenzione per alzare le nostre difese immunitarie.
La natura, anche in questo caso, ci viene in aiuto con rimedi dolci, mirati e soprattutto efficaci. Guardiamo insieme.
Assumere vitamina D aiuta le ossa, il cuore e allontana il diabete. Ma non solo, perché questa preziosa alleata è indispensabile per il buon funzionamento del sistema immunitario.
Ber combattere le infezioni delle vie respiratorie, la vitamina D si è dimostrata anche più efficace della ben nota vitamina C.
La vitamina D viene prodotta dal nostro corpo principalmente quando viene esposto al sole, ecco perché in autunno e inverno sarebbe indicato assumere specifici integratori alimentari, come ad esempio quelli con vitamina D3 (colecalciferolo), perché più assimilabile. Si assume 1 compressa (da 400 UI che sono 10 mcg) una volta al giorno durante i pasti ( ha bisogno dei grassi per essere assorbita). Ma una discreta quantità la potete trovare anche nel pesce grasso, nelle uova, nelle verdure a foglia verde e nel fegato.
Tra i prodotti fitoterapici, possiamo fare affidamento su alcune piante utilizzate in medicina da millenni.
L’erba più adatta a prevenire e combattere i primi sintomi da raffreddamento è l’echinacea poiché ha proprietà immunostimolanti e antivirali. Quando sentite quel fastidio classico che preannuncia un mal di gola in arrivo assumete una capsula o una compressa tre volte al giorno (devono contenere almeno 200-400 mg di principio).
Anche la radice di estragalo è un fitoterapico perfetto per rafforzare le difese immunitarie, in quanto contiene astraglucani e saponine che sono in grado di aumentare le linee difensive del nostro organismo.
Anche un fungo “medicinale” ci viene in aiuto, si tratta dello shiitake (Lentinula edodes), molto apprezzato soprattutto in oriente dove viene utilizzato quotidianamente in cucina.
Questo fungo “miracolo” è stato spesso al centro di varie ricerche e studi scientifici, in quanto si è dimostrato un alleato del sistema immunitario, ma ha anche evidenziato numerose altre proprietà come quelle di abbassare il livello di colesterolo, aumentare il numero dei globuli bianchi e proteggere il fegato.
In vendita solitamente si trova essiccato, quindi acquistatelo solamente se certificato da coltivazioni biologiche.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
Infine, un consiglio che da bambini ci viene ripetuto in continuazione, ma che poi da adulti tendiamo a dimenticare. Laviamoci molto spesso le mani. Questo semplice gesto è l’arma perfetta per prevenire l’influenza, perché è soprattutto attraverso le mani che i virus si trasmettono.
Ricordate, però: le mani (compresi i polsi) vanno bagnate, insaponate a sufficienza e strofinate accuratamente sotto l’acqua corrente calda per almeno un minuto. Meglio ancora se siete dotati di una spazzolina per poter pulire accuratamente anche le unghie.