Niente più sofferenza per amore. Niente lacrime, niente malinconia.
Il foglietto illustrativo (il famoso bugiardino) spiega: assunzione in caso di pene d’amore, separazione, abbandono e situazioni critiche in una relazione. L’aiuto per cuori spezzati e abbandonati.
L’ideale per situazioni di solitudine. Che sia la perdita o la dipartita di un compagno, di un amico, di un parente o del fidato quattro zampe.
La novità farmaceutica è contenuta in una confezione rossa con sopra disegnato un grande cuore palpitante. Si chiama Amorex, ed è acquistabile nelle farmacie italiane oppure on line dai 14anni in su.
Il nome del prodotto è una trovata pubblicitaria; Sul sito internet della compagnia farmaceutica austriaca Ceropharm, è specificato che: integra il maggiore fabbisogno di sostanze fisiologicamente importanti che si rendono particolarmente necessarie in questa fase.
Le pene d’amore non mancheranno mai nel corso della vita, spesso fa parte anche del percorso personale di crescita e dello sviluppo della personalità. A volte questi dispiaceri però si trasformano, superando il confine di quanto appare umanamente sopportabile. Quando la vita quotidiana viene “sconvolta” al punto che spesso non si riesce più a proseguire in modo funzionale, con ripercussioni sull’intera vita sociale, la casa farmaceutica consiglia di assumere Amorex.
Ma il dolore dell’abbandono fa parte della vita. La fine di una storia d’amore non lascia solo brutti ricordi (o almeno si spera), ma imprime nella mente e nel cuore anche le belle sensazioni e i momenti magici che si sono vissuti insieme.
Avete presente lo splendido film “Se mi lasci ti cancello”(se non l’avete visto ve lo consiglio vivamente). Dove con un trattamento è possibile farsi cancellare tutti i ricordi. Che tristezza! In letteratura e nella musica il 70% della produzione non esiterebbe, poiché l’argomento principale è molto spesso “la pena d’amore”.
Amorex non è classificato come farmaco, ma come integratore alimentare vegetale, grazie alla presenza di Griffonia simplicifolia e vitamina E, B e B6. Non è quindi soggetto a prescrizione medica.
Pare che questa pianta, originaria della Costa d’Avorio, contenga molto triptofano, che è un amminoacido precursore della serotonina, che allevia i dispiaceri.
La casa farmaceutica specifica anche che Amorex non è un antidepressivo sul genere Dropaxin, Prozac e Zoloft, perché non intontisce, ma dà la carica!
Ah dimenicavo... se ti piacciono questi rimedi puoi riceverli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Ecco come fare.. ti aspetto!
Ma il fatto che sia composta da sostanze naturali, non vuol dire che non si debba fare attenzione!
La sostanza alla base di Amorex si estrae in natura (in questo caso da un albero della Costa d’Avorio), è vero, ma lavora come tutte le altre sostanze presenti negli antidepressivi del mondo. Un medicinale che regola l’umore, il sonno, l’appetito. La cui somministrazione dovrebbe essere controllata da un medico. Potrebbero, infatti, verificarsi reazioni su quei pazienti che assumono altri medicinali. Per questo, servirebbe sempre la ricetta, oltre a dei controlli accurati da parte delle istituzioni competenti.
In Italia, in realtà un prodotto simile, era già stato commercializzato con il nome di Tript-OH, ma è stato un flop. Perchè la maggior parte del triptofano, non arriva al cervello e anche perchè il problema non è la quantità di serotonina, ma la sua distruzione-ricaptazione nella sinapsia, ed è a questo livello che agiscono gli antidepressivi.
Il messaggio pubblicitario della casa farmaceutica consiglia: non piangere, prendi Amorex!
Ma io consiglio: piangi e sfogati, ma mai da sola. Imponiti di piangere solo in compagnia delle amiche più fidate! Il tutto accompagnato da dell’ottimo gelato.
Sembrerà una consolazione da poco, ma via via, con il trascorrere del tempo, il dolore della perdita si affievolirà. In realtà, non sparirà mai, una cicatrice nel cuore rimane purtroppo sempre. Ma il ricordo sarà un giorno meno doloroso.
In conclusione penso proprio che vogliamo continuare ad amare e poi a soffrire e poi ad amare ancora. Questo è quello ci rende umani e speciali!