Aquaphor di Eucerin in caso di pelle irritata e secca

763
aquaphor eucerin

In estate capita spesso di ritrovarsi con la pelle irritata o arrossata a causa dello sfregamento dei tessuti e del sudore (a molte donne capita anche all’interno coscia quando indossano le gonne), ancor di più se si fa sport: dagli irriducibili della palestra a chi approfitta delle belle giornate per dedicarsi ad attività all’aperto come la corsa o la bicicletta.

Eucerin, da sempre attenta alla cura della pelle sin dal 1900 quando il Dr. Lifschutz depositò il primo brevetto per produrre un’emulsione stabile (la bella cera), per venire incontro a questa problematica propone Aquaphor, un trattamento ristrutturante per pelle irritata e danneggiata che si è rivelato, dopo una nostra prova, un prodotto versatile e indicato a risolvere tanti piccoli fastidi.

Aquaphor è una crema a base di pochi ma importantissimi ingredienti per idratare e ristabilire l’equilibrio della pelle, rendendola liscia e sana; nella sua formula si trova il pantenolo, che intensifica la sintesi lipidica e aiuta la rigenerazione della pelle; la glicerina che idrata; il bisabololo che dà sollievo grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie; la paraffina liquida che consente la traspirazione

Aquaphor è assolutamente inodore e incolore e, visti i componenti, al tatto ha una consistenza cerosa e un pò untuosa molto simile alla vaselina (per questo viene consigliata e utilizzata per curare un tatuaggio appena fatto) che crea sulla pelle danneggiata e irritata una barriera semi-occlusiva che permette il naturale passaggio del vapore acqueo.

Gli sportivi possono trarre vantaggi  e sollievo dall’uso di Aquaphor (sponsor del New York  City Triathlon) in caso di infiammazione da sella e di irritazione da sfregamento con i tessuti, per arrossamenti in viso dovuti al vento, sfregamento al ginocchio e infiammazioni alla zona dei muscoli gemelli, ma grazie alla sua formulazione il trattamento di Eucerin è  indicato anche per usi extra sportivi, in tutti quei casi in cui c’è bisogno di lenire, idratare e rigenerare la pelle.

Non essendo dei grandi sportivi abbiamo provato Aquaphor in alcuni casi di pelle secca, a partire dai piedi, così in vista in estate,  massaggiandoli soprattutto nella zona del tallone prima di andare a dormire così da permettere al prodotto di agire tutta la notte (di giorno c’è sempre poco tempo per stare fermi e immobili). Nel giro di una settimana circa  la pelle della pianta del piedi e dei talloni si è ammorbidita ed è sembrata più idratata, sana e bella da intravedere dai sandali. Lo stesso trattamento abbiamo riservato ad un’altra zona molto secca, e spesso sottovalutata, i gomiti, ottenendo dei buoni risultati.

Visti i risultati sicuramente lo utilizzeremo in inverno per idratare le mani che nei mesi freddi sono sempre più secche e bisognose di cure e qualora dovessero screpolarsi le labbra.

Aquaphor può essere usato anche in caso di vesciche, eczemi, dermatite atopica e non contenendo conservati, coloranti e profumi è adatto a tutti i tipi di pelle, anche le più delicate.