Combattere il colesterolo in eccesso con Armolipid Plus

1018
armolipid

Una predisposizione genetica o un’alimentazione poco sana, possono causare l’aumento dei livelli di colesterolo nel sangue. Quando si verifica questa condizione, le arterie rischiano di ostruirsi non permettendo al flusso circolatorio sanguigno di raggiungere correttamente tutti gli organi.

In questi casi, il rischio di essere colpiti da malattie cardiovascolari aumenta. Oggi ci viene in aiuto Armolipid Plus, un integratore alimentare che favorisce il controllo del colesterolo plasmatico.

Cos’è Armolipid Plus

Armolipid Plus contiene sostanze di natura vegetale in grado di ridurre il colesterolo e di stabilizzarlo a livelli normali per il nostro organismo. Si tratta di un prodotto a base di riso rosso fermentato, policosanoli, coenzima Q10, berberina, acido folico e astaxantina.

  • Riso rosso fermentato: viene prodotto dalla fermentazione del riso con un lievito (Monascus purpureus). All’interno di questa sostanza così composta, è presente la monoclina K. Si tratta di un prodotto naturale che contiene la stessa struttura chimica delle particelle che metabolizzano il colesterolo nel sangue. La sua efficacia dipende dalla quantità di dose somministrata.
  • Policosanoli: anch’essi di natura vegetale. Sono un composto formato da alcoli grassi contenuti nella parte cerosa della canna da zucchero, nella crusca di riso e nella c’era d’api.
  • Coenzima Q10: è un elemento che si trova fisiologicamente nel nostro organismo. Il suo ruolo si svolge nelle reazioni ossido-riduttive di sintesi dell’ATP.
  • Acido folico: anche questo è un costituente fisiologico del corpo e controlla i livelli di omocisteina nel sangue. Quest’ultima è prodotta naturalmente dall’organismo a seguito della metabolizzazione della metionina, un aminoacido che introduciamo con l’alimentazione. Solitamente, l’omocisteina viene poi trasformata nuovamente in metionina. A volte però, questo processo non avviene e l’omocisteina in eccesso può accumularsi in modo pericoloso per gli organi e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Astaxantina: è un elemento che deriva da un’alga ed è legato al giusto svolgimento delle reazioni ossido-riduttive.

La composizione di Armolipid Plus dunque, non solo normalizza i livelli di colesterolo, ma riduce la quantità di omocisteina nel sangue e fornisce un gran numero di antiossidanti naturali, in grado di contrastare i potenziali danni provocati dall’accumulo di colesterolo nelle arterie. Armolipid  Plus può essere consumato anche dai soggetti affetti da celiachia, in quanto privo di glutine.

Come assumere Armolipid Plus

La terapia con Armolipid Plus prevede l’assunzione di una compressa al giorno, preferibilmente insieme o subito dopo il pasto serale. In questo modo, viene favorito l’assorbimento delle componenti del’integratore.

Avvertenze

Gli studi sulla sicurezza del prodotto hanno riscontrato la possibilità del verificarsi di condizioni di stipsi, dispepsia e dolori muscolari durante il trattamento con Armolipid Plus. Tuttavia, questi effetti raramente portano ad un’interruzione dell’assunzione. L’importante è comunicarlo comunque al vostro medico che saprà indicarvi la strada da seguire.

La terapia con Armolipid Plus è sconsigliata in caso di gravidanza, durante l’allettamento al seno e nei soggetti che assumono farmaci ipolimidemizzanti.

L’assunzione di questo integratore va accompagnata ad un’alimentazione sana. Per mantenere bassi i livelli di colesterolo, infatti, è necessaria una dieta povera di grassi. Anche perdere peso, tenere sotto controllo il diabete e verificare le condizioni della tiroide sono azioni importanti per ridurre il colesterolo in eccesso.

Alla dieta, andrebbe poi abbinato uno stile di vita sano e un’attività fisica da praticare regolarmente.

Il prezzo di Armolipid Plus è di 22,50 euro per la confezione di 30 compresse.

Ho una laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e sono appassionata di rimedi naturali e cosmetica ecobio sin dall’adolescenza. Per questo cerco sempre di tenermi aggiornata sulle ultime novità del settore e sulle potenzialità dei prodotti che madre natura ci ha donato. Mi occupo di comunicazione e lavoro nel settore degli audiovisivi. Amo la musica - mia grande passione - la letteratura, il cinema, le passeggiate all’aria aperta e…il cibo!