Babywearing: i vantaggi di portare il bambino in fasce

851
babywearing

Torna di moda il ‘Babywearing‘, ovvero portare i bambini in fasce in stretto contatto con il corpo del genitore. Sempre meno carrozzine in giro e sempre più mamme passeggiano con i propri bambini avvolti in delicate e comode fasce. Anche l’Italia sta seguendo questa tendenza che in altri Paesi e non solo quelli africani è in voga già da tempo. Perchè questa scelta? Quali sono i vantaggi? Quali i benefici? Scopriamo insieme la nuova tendenza che va ad unirsi ad altre iniziative ideate per genitori e figli.

Comodità del Babywearing

Uno dei principali vantaggi del portare i bambini in fasce è perchè risulta molto comodo. I genitori con i bimbi in fascia hanno la comodità di muoversi e spostarsi più facilmente invece che con il passeggino. Scale, marciapiedi non diventano più un problema.

Anche per il piccolo sarebbe più comodo, gli vengono evitati anche sbalzi e spostamenti pesanti.

Sviluppo del bambino con il Babywearing

Secondo alcune ricerche il bambino in fasce è cosi vicino al corpo materno che si crea una sorta di ‘utero in transizione‘. Il bambino non sente il passaggio dall’ambiente in cui è stato fino a poco tempo prima ma sente una sorta di legame che lo fa sentire protetto ancora.

Il bambino in fasce segue i ritmi materni, i battiti del cuore, i movimenti, sviluppando una reazione e un’attività che lo faranno crescere e sviluppare in modo più sano ed equilibrato.

Bambini Babywearing più felici

E’ possibile che la felicità di un bambino dipende dal ‘mezzo’ di trasporto’ di quando è piccolo? Secondo la scienza si. Il Babywearing permette questo. La motivazione è molto semplice. Il bambino in fasce, essendo sempre a stretto contatto con il genitore non piange spesso e non fa capricci.

Il distacco infatti provoca pianti e capricci improvvisi. Questo distacco con il Babywearing non c’è e il bambino è più calmo e sereno e quindi più felice.

Protezione e sicurezza Babywearing

Portare i bambini in fasce è una sorta di chioccia protettiva per il bambino, che si sente al sicuro dal mondo esterno. Anche quando comincerà a gattonare sapere di poter tornare in quel nido protettivo lo fa vivere ed esplorare il mondo circostante in modo più sicuro e tranquillo.

Il Babywearing crea legami emotivi

Tutti potranno portare il bambino in fasce, genitori, nonni, zii e amici. Questa possibilità permette al bambino e all’adulto di creare dei rapporti molto intimi e comunicativi. Legami profondi che assicurano ad entrambi una serenità e gioia senza confini.

Per il bambino la vicinanza dell’adulto anche con la voce lo aiuta a comunicar di più e a distinguere i vari personaggi che fanno parte del suo mondo in modo più facile. Questo aiuta anche il riposo del piccolo.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Il Babywearing costa meno ed è divertente

Il Babywearing a differenza delle carrozzine e dei passeggini costa molto meno e in più diverte maggiormente. Giocare, camminare, cantare e spostarsi diventa un’avventura ma anche un piacere per i piccoli ed i genitori.

Le fasce sono resistenti e molto elastiche. Il bambino è protetto ma può anche muoversi liberamente e partecipare con i genitori alla vita quotidiana. Può essere continuamente accarezzato e mamma e papà possono osservare da vicino le varie reazioni del piccolo alla scoperta del nuovo mondo che lo attende.

Il babywearing è una pratica antica che catapultata ai giorni nostri rende il tutto più magico, creativo e tenero. Portare in fasce una Vita…Vivendola!