Baciare fa bene all’amore e alla salute

769
bacio benefici

Romanticamente definiamo il bacio  “un dolce apostrofo rosa posto tra le parole Ti Amo”, un gesto d’affetto, amore o passione a fior di labbra o “alla francese” che non tutti sanno avere anche effetti benefici sulla salute, infatti durante un bacio si mettono in azione 29 muscoli per una vera e propria “palestra facciale”, si allontanano stress ed emicrania e si bruciano calorie, da 4 a 12 al minuto in base ad intensità e trasporto.

Quelle che si credevano fossero solo delle leggende metropolitane sul bacio hanno trovato conferma e fondamento in ricerche condotte da esperti nazionali e internazionali, che misurando i livelli di alcuni ormoni prima e dopo un bacio ne hanno dimostrato l’efficacia antistress o, considerando il naturale scambio di anticorpi, il rafforzamento del sistemata immunitario.

Abbassa lo stress. Durante il bacio si riduce il livello di cortisolo, ormone responsabile dello stress, molto più rispetto al tenersi semplicemente per mano; oltre all’abbassamento del cortisolo che favorisce lo stato di rilassamento con il bacio grazie al contatto tra le labbra viene stimolata l’ ossitocina, l’ormone che influenza benessere e socialità. L’effetto antistress del bacio è a vantaggio di chi si bacia spesso e a lungo, al contrario un bacio unico, anche se mozzafiato, provoca un aumento del cortisolo come espressione dell’effetto stressante tipico delle emozioni forti e intense.

Fa passare mal di testa e dolori. In caso di mal di testa piuttosto che rinchiudersi nel dolore ed evitare contatti con il partner (la classica scusa) un bacio è quello che ci vuole perchè si rilasciano dopamina ed endorfine che abbassano la sensibilità al dolore, ottimo per le donne per sopportare i dolori mestruali.

Rinforza le difese immunitarie. Con il bacio si ha un naturale passaggio e scambio di anticorpi e questo permette di rinforzare il sistema immunitario e in particolar modo si stimolano i linfociti T helper come dimostrato dai ricercatori di Osaka (Giappone).

Tonifica viso e collo. Per  tonificare i muscoli del viso e del collo non c’è allenamento più piacevole di un bacio, durante il quale entrano in azione 29 muscoli facciali per una pelle più tonica e luminosa e con effetto antirughe.

Protegge dalle carie. Non sarà un bacio a tenere lontane le carie se non si ha una corretta igiene ma un aiuto alla salute dei denti arriva anche durante un bacio che stimola la produzione della saliva e favorisce così la rimozione di residui di cibo, placca e batteri responsabili delle carie.

Si bruciano calorie. Baciare comporta un dispendio energetico e, in base all’intensità e al trasporto, si possono arrivare a bruciare dalla 4 alle 12 calorie al minuto; senza dimenticare  le calorie che si possono consumare se si va oltre il bacio.

Rende felici. Non è una novità che coccolarsi e scambiarsi effusioni con il partner migliora l’umore e rende più felici: la produzione e il rilascio di dopamina, serotonina e ossicitina favoriscono la sensazione di benessere, una spiegazione chimica che si va ad aggiungere ai sentimenti e e al legame tra i due protagonisti del bacio.