Curare le infezioni con Bassado

2015
Bassado

Bassado è un antibiotico molto usato sin dagli anni Settanta. È indicato per trattare condizioni di intense infezioni ed è una terapia molto valida addirittura per curare il colera.

Viene largamente utilizzato anche per il trattamento di affezioni cutanee quali acne o ferite infette. Si tratta di un farmaco di eccellenza, adatto a molteplici usi e molto efficace anche nel curare le infezioni più gravi. Il suo principio attivo è la doxicilina che combatte i batteri gram-positivi e gram-negativi.

Cosa può curare il Bassado

Prima di cominciare la terapia con Bassado bisogna sempre consultare il proprio medico. Viene prescritto per curare infezioni batteriche di vario tipo. Ecco le principali:

  • Sinusite: si tratta di un’infiammazione dei seni paranasali che può essere di natura acuta o cronica.
  • Otite: un’infiammazione che colpisce l’orecchio. Solitamente guarisce senza bisogno di cure particolare, ma per i casi più persistenti viene spesso prescritto il Bassado.
  • Broncopolmonite: è causata dal virus della polmonite che provoca infiammazione anche ai bronchioli e agli alveoli polmonari. I sintomi più comuni sono tosse e difficoltà nella respirazione.
  • Uretrite: è l’infiammazione dell’uretra. È caratterizzata da dolore durante la minzione.
  • Tonsillite: colpisce le tonsille, infiammandole. Spesso è accompagnata dalla comparse di placche bianche. Quando la tonsillite è di natura batterica, non virale, il Bassado è indicato.
  • Nefrite: un’infiammazione dei reni causata dalla pielonefrite.
  • Cistite: colpisce soprattutto le donne ed è causata da batteri che infiammano la vescica.

Come assumere Bassado

Consultate sempre il foglietto illustrativo e seguite i consigli del medico prima di assumere Bassado. Solitamente viene preso per via orale preferibilmente dopo i pasti. Se sopraggiungono problemi allo stomaco, è bene ingerire Bassado subito dopo aver mangiato, così da ridurre le irritazioni del tratto digestivo.

Le compresse vanno assunte con abbondante acqua, continuando a bere molti liquidi durante la terapia per prevenire ulcere ed evitare irritazione della gola. È sconsigliato inoltre mangiare cibi ricchi di calcio – come latte, formaggi e prodotti caseari – o usare antiacidi che contengono alluminio e magnesio entro le due ore precedenti e successive l’assunzione di Bassado.

Per riscontrare i benefici totali dell’antibiotico potrebbero passare diversi giorni. Seguire un programma di assunzione regolare è fondamentale per ottenere il meglio dei risultati nel minor tempo possibile.

È bene continuare il trattamento fino a qualche giorno dopo la guarigione del disturbo, come terapia di mantenimento. Se si salta l’assunzione di una compressa, la soluzione migliore è rimediare appena si può.

Nel caso sia già arrivato il momento della dose successiva, rinunciate a prendere quella persa e continuate regolarmente con il piano prescritto dal medico. Non prendete due dosi contemporaneamente e non utilizzate Bassado oltre la data di scadenza riportata sulla confezione.

Controindicazioni e precauzioni per l’uso

Bassado non è indicato per soggetti sensibili alla doxicilina o a un altro degli eccipienti in esso contenuto. Non deve essere inoltre usato da chi soffre di disturbi all’esofago. È controindicato anche durante l’allattamento, in gravidanza e nei pazienti di età inferiore ai 12 anni.

Chi intraprende una terapia con Bassado deve evitare di esporsi eccessivamente alla luce solare o ai raggi Uv artificiali. Il principio attivo di questo antibiotico è infatti fototossico e può provocare irritazioni cutanee. Se non potete fare a meno di esporvi parzialmente al sole, applicate sempre sulla pelle una protezione solare a schermo totale.

In casi di alterazioni renali, assumetelo con estrema cautela e sotto stretto controllo medico. Come tutti gli antibiotici, Bassado presenta qualche controindicazione. Di solito è correlato all’aumento di candidosi vaginale e, se utilizzato per troppo tempo, può portare a scompensi epatici.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Bassado è un medicinale, quindi chiedete sempre il parere del vostro medico di fiducia prima di cominciarne l’assunzione.

Ho una laurea magistrale in Teoria dei linguaggi e sono appassionata di rimedi naturali e cosmetica ecobio sin dall’adolescenza. Per questo cerco sempre di tenermi aggiornata sulle ultime novità del settore e sulle potenzialità dei prodotti che madre natura ci ha donato. Mi occupo di comunicazione e lavoro nel settore degli audiovisivi. Amo la musica - mia grande passione - la letteratura, il cinema, le passeggiate all’aria aperta e…il cibo!