Quanto è importante la buona funzionalità dei cinque sensi nella vita di tutti i giorni? La risposta è ovvia ma non lo è altrettanto correre ai ripari quando uno di questi inizia a venir meno. Il calo dell’udito è generalmente associato all’avanzare dell’età ma i fattori che influenzano la salute dell’udito sono in realtà diversi: l’esposizione prolungata a rumori forti e improvvisi, infezioni, otosclerosi (compromette la mobilità dei 3 ossicini presenti nell’orecchio medio).
Qualunque sia la causa quando l’udito cala è bene intervenire tempestivamente e, ancor prima, accettare di avere un problema che a lungo andare porta ad isolarsi incidendo sulla qualità della vita. “Se senti meglio, vivi meglio” è il motto di Amplifon che in occasione dei suoi 65 anni di attività ha lanciato la campagna di sensibilizzazione Basta provarci, dedicata proprio a tutti quelli che si rifiutano di effettuare un primo controllo.
Se loro ti ascoltano, perché non lo fai anche tu? Basta provarci
Chi soffre di problemi di udito è restio ad accettare consigli, ma come si fa ad ignorarlo quando arriva da una persona cara come un nipote? In un gioco in cui si invertono i ruoli Amplifon ha lanciato un video che vede protagonisti un gruppo di nonni a cui viene posta una domanda: “Cosa diresti ad un tuo nipotino per fargli capire che indossare gli occhiali non è un dramma?”
L’innocenza, la semplicità e l’affetto che traspare dalla voce dei più piccoli nel consigliare i nonni usando le loro stesse parole: “Provaci”, “E’ normale”, “Puoi sempre provare” è un’esperienza davvero emozionante che può convincere anche i più restii.
httpv://youtu.be/I0ocPB8wQng
Il video è sicuramente l’elemento di maggior impatto emotivo della campagna #bastaprovarci, da mostrare ai propri cari con problemi di udito ma sul sito web Basta provarci è possibile condividere la propria esperienza e lasciarne testimonianza, qualunque sia la propria posizione: di figlio/nipote che è riuscito a convincere un caro ad effettuare un primo controllo dell’udito (o che sta cercando spunti per riuscire a farlo); di chi finalmente ha capito che non è un dramma accettare un calo dell’udito ma soltanto il primo passo per non perdere momenti importanti della propria vita, sentendo e sentendosi meglio.