Bimbi: quando sono necessari gli occhiali

1003

Se le diottrie sono in calo e c’è bisogno degli occhiali, spesso può essere un dramma. Una tragedia se parliamo di bimbi. Si guardano allo specchio e non si piacciono, ma soprattutto, temono le reazioni degli amichetti. Il che rischia di renderli insicuri.

Per superare questa fase, è necessario inventare una trasformazione, che comincia proprio dalla testa. Per prima cosa bisogna decidere insieme un taglio di capelli.

Per le bimbe l’ideale è la frangetta, che allontana l’attenzione dagli occhiali. Dopodiché bisognerebbe sostituire il cerchietto per capelli con qualche simpatica e colorata mollettina in pendant con la montatura degli occhiali, da fissare sul un lato della testa, appena sopra l’orecchio. Sarà un look che le bambine adoreranno. Un suggerimento è anche regalare alle bimbe un buon prodotto styling con cui inventeranno nuove pettinature.

Per i maschi le astuzie sono diverse. No ai tagli a caschetto, che con gli occhiali potrebbero dare un effetto “nerd”. Meglio optare per un taglio corto, da spettinare con il gel modellante. Anche in questo caso giocare con i capelli sarà divertente per stupire i compagni e far dimenticare i famigerati “quattr’occhi”.

Il segreto con i piccoli, è riuscire a divertirli in ogni situazione. La regola del divertimento vale anche per la scelta degli occhiali.

La mossa migliore è che i genitori lascino il bambino libero di girare per il negozio di ottica a curiosare tra gli scaffali a provare le montature che più gli piacciono. Si può intervenire solo dopo aver osservato le sue reazioni, dandogli qualche consiglio e indicazione sulle forme più indicate per lui.

Se il viso è triangolare la montatura giusta è allungata. Se è ovale l’equilibrio si ottiene con una montatura squadrata, mentre se il viso è paffuto perfette sono le montature rettangolari che creano armonia. Quelle sottili e ovali che ammorbidiscono i tratti spigolosi.

Per quanto riguarda i colori delle montature, le carnagioni chiare si accostano molto bene al blu, al rosa e al verde. Le pelli ambrate vengono valorizzate dal color oro, arancio e dal bronzo. I colori accesi sono invece perfetti per chi ha un incarnato olivastro.

E’ importante che i genitori ricordino che sarà il bambino a portare gli occhiali, per cui la decisione finale sulla scelta dell’occhiale spetta sempre a lui.

tanti i modelli che potranno renderli felici. Per le bambine a disposizione le montature di Hello Kitty e Barbie, solo per citarne alcune. Per i maschietti: Harry Potter, Fisher Price e Action Man.

Sonia Brunelli vive a Imola dove ha studiato agraria occupandosi di alimentazione per diversi anni in una nota azienda del territorio. Si è poi specializzata nella gestione aziendale e ad oggi lavora per una ditta che promuove nuove starup con progetti e idee innovative.