Biochetasi

1632
mal di stomaco biochetasi

Biochetasi è un medicinale, policomposto ad azione antiacidosica che si prescrive in caso di disturbi gastro-intestinali per ripristinare la flora batetrica, le funzionalità metaboliche e reintegrare sostanze e enzimatiche. Biochetasi è un prodotto che può essere usato sotto prescrizione medica e non per lunghi periodi di trattamento.

Biochetasi è adatto anche in gravidanza e allattamento. Vediamo quando usarlo, quali sono i suoi benefici e soprattutto se ci sono controindicazioni o soggetti a cui è vietata l’assunzione.

Biochetasi: composizione e benefici

Biochetasi viene indicato per il trattamento di disturbi gastrici quali:

  • acidità e bruciore di stomaco
  • dispepsie
  • difficoltà di digestione
  • nausea e vomito (anche in gravidanza)
  • insufficiena epatica
  • disidratazione e carenza nutritiva (in caso di influenze)

Biochetasi è composto da:

  • sodio,potassio citrato e acido citrico: che agiscono come antiacidi e disintossicanti
  • tiamina difosfato (Vitamina B1): favorisce l’utilizzo di zuccheri, grassi e proteine
  • ribofamina monofosfato monosodico (Vitamina B2): ripristina il metabolismo acidico e lipidico alterato
  • Vitamina B6

Biochetasi in gravidanza

Durante la gravidanza viene sempre consigliato di non assumere farmaci (se non strettamente consigliati dal ginecologo). In alcuni casi non si evitare e si deve ricorrere a soluzioni farmacologiche.

In gravidanza biochetasi può essere assunto in tutta tranquillità perchè consigliato da ginecologi ed ostetriche in caso di forte nausea e casi di vomito sopratutto nei primi mesi di gestazione. Attenersi alle dosi consigliate e scritte nel bugiardino, non prolungarsi nel tempo con l’utilizzo.

Biochetasi può essere assunto anche dopo il parto e durante l’allattamento, la neo-mamma può usare il farmaco per disturbi gastrici (solo per brevi periodi).

L’assunzione di biochetasi non deve prolungarsi nel tempo. Già dopo i primi due giorni la situazione intestinale migliorerà.

Biochetasi: posologia e forma farmaceutica

Biochetasi si presenta sotto forma di granulato affervescente al gusto di arancia in confezioni da 20 bustine. Per gli adulti si consiglia l’assunzione di una bustina disciolta in mezzo bicchiere d’acqua ogni 8 ore (fino ad un massimo di 3) dopo i pasti principali. Ai bambini solo 2 bustine per due volte al giorno.

I medici e i farmacisti consigliano di non bere biochetasi tutto d’un sorso, ma sorseggiare gradualmente o addirittura con un cucchiaino a piccole dosi.

Biochetasi: chi non può assumerlo e controidindicazioni

Il policomposto biochetasi non può essere assunto in alcune categorie di soggetti. Anche se non sono stati riscontrati effetti indesiderati particolari, non deve essere assunto da:

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!

  • soggetti allergici
  • soggetti allergici ad uno dei componenti o principi attivi
  • soggetti con determinate patologie

Prima dell’assunzione chiedere il parere del medico.