Il burro di soia può rappresentare una reale quanto valida alternativa al burro nella preparazione dei piatti. Nato a causa delle esigenze delle persone vegetariane e vegane, questo alimento si sta diffondendo sempre più nella cucina internazionale, in quanto presenta ottime caratteristiche dal punto di vista nutrizionale e relative alla tecnica culinaria. La ricetta è stata tratta dal blog di cucina vegana “La Balena Volante”, il quale propone molte ricette gustose e semplici per chi segue un’alimentazione di tipologia vegana.
Per preparare il burro di soia servono i seguenti ingredienti:
– 1 litro di latte di soia naturale (non addizionato con zucchero o altro);
– 4 cucchiai di aceto di mele;
– mezzo cucchiaino di sale;
-150 gr di olio di cocco;
-2 cucchiai di olio di soia;
-1 cucchiaio di lecitina di soia.
Vediamo ora passo passo la preparazione del burro di soia. Prima di iniziare il tutto è ideale procurarsi un termometro da cucina. In rete si incontrano ottime occasioni e per la cifra di 10 euro è possibile farsi spedire a casa termometri ad uncino piccoli, leggeri e molto funzionali. Detto questo iniziamo la nostra ricetta posizionando il latte di soia in una pentola sul fuoco e facciamogli raggiungere la temperatura di 80°. Se non possediamo il termometro da cucina blocchiamo la cottura fino a che non si formano delle micro bollicine che anticipano il bollore vero e proprio. Togliamo quindi dal fuoco e aggiungiamo l’aceto di mele. Noteremo che il prodotto inizia a cagliare, presentando dei fiocchi in superficie. Usiamo quindi uno scolapasta rivestito da un canovaccio per separare i fiocchi dal siero e poi sciacquiamo i fiocchi rimasti con acqua per togliere il pungente sapore dell’aceto.
Ora spostiamo i fiocchi in un contenitore a bordi alti. Posizioniamo all’interno la lecitina sciolta in un cucchiaio di acqua tiepida, l’olio di cocco, l’olio di soia e i fiocchi che abbiamo fatto cagliare. Frulliamo fino ad ottenere una bella crema della consistenza di una panna. Versiamo ora il composto in un recipiente rettangolare preferibilmente in vetro temperato, il quale può dare vita alla classica forma a panetto. Mettiamo in frigorifero e lasciamo solidificare per almeno 6 ore. Voilà, il nostro burro di soia è pronto per essere gustato a freddo oppure per essere aggiunto ad ogni preparazione che contempli la presenza del burro.