Mettiamo a confronto le calorie di due piatti che in estate sono davvero molto comuni, anche se consumati in situazioni diverse: parliamo dell’insalata di riso e dei classici spaghetti con aglio, olio e peperoncino. Il primo è un vero must per chi vuole qualcosa di fresco per un pranzo estivo, o magari per una gita fuori porta, o anche per essere consumato sulla spiaggia in riva al mare. Il secondo è perfetto per una cena tra amici, magari in giardino o in terrazza, quando la calura della giornata si abbatte e l’appetito aumenta!
Insalata di riso
Ce ne sono infinite versioni in base agli ingredienti utilizzati per rendere “ricca” l’insalata ma sicuramente consigliamo l’uso di ingredienti freschi, anche se ciò allunga i tempi di preparazione, piuttosto che il classico condimento in barattolo già pronto. Ecco la nostra versione, molto ricca.
Ingredienti (per porzione):
- 70 gr di riso
- 50 gr di pomodorini
- 25 gr emmenthal
- 25 gr prosciutto cotto
- 25 gr piselli
- 25 gr peperoni
- 15 gr olive
- 10 gr cetriolini sotto aceto
- 10 gr cipolline sotto aceto
- 10 gr olio di oliva
- basilico, aceto, sale, pepe
TOTALE: 571 calorie
Spaghetti aglio, olio e peperoncino
Qui la ricetta è classica ed è difficile sbagliare nella preparazione, ma attenzione alla scelta degli ingredienti: proprio quando la ricetta è “povera” infatti è l’utilizzo di prodotti di elevata qualità che diventa fondamentale. Scegliete quindi una marca di pasta che tiene bene la cottura al dente (io uso la Garofalo, o la Latini), olio assolutamente Extra Vergine di Oliva, aglio e un bel peperoncino piccante (evitate i condimenti già pronti o il peperoncino in polvere!)
Ingredienti (per porzione):
- 80 gr di spaghetti
- 10 gr olio di oliva
- aglio, prezzemolo, peperoncino, sale
TOTALE: 382 calorie
Buon Appetito!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!