Candele profumate: rischi per la salute

1190
candele

Il profumo delle candele ormai inebria ogni nostro ambiente! C’è chi le usa per rendere magiche atmosfere! Piccole, grandi, profumazioni esotiche e freschezze alpine. Ce ne sono per tutti i gusti e le esigenze. Ma sapevate che ci possono essere rischi per la nostra salute? Non tutte le candele sono uguali, vediamo quali sono quelle che possono creare pericolo.

Allergie

In commercio esistono candele di ogni tipo, ad esempio quelle con profumazioni sintetiche. Questi tipi di candele prodotte con elementi tossici possono essere nocive per le persone. In particolar modo per i soggetti allergici. Secondo Sledd, pediatra specializzato in tossicologia ambientale è il tempo che si lascia accesa la candela ad essere pericoloso.

Quando le candele rimangono accese per qualche ora possono provocare gli stessi effetti negativi del fumo di sigaretta. Qui non si tratta di semplici fastidi alla profumazione, ma seri rischi per la salute.

E’ la fuliggine delle candele a rappresentare una minaccia per il nostro organismo. La fuliggine delle candele che contiene particelle di zinco, piombo e stagno rappresenta un problema per il nostro sistema respiratorio. Questo accade perché le candele non hanno filtri per rimuovere le micro particelle di queste sostanze tossiche, che hanno così campo libero nelle nostre vie respiratorie.

Tumori e ansie

Alcuni studi in Germania e America hanno rilevato la presenza in alcune candele di altre sostanze tossiche per la nostra salute. Alcune di esse infatti possono emettere sostanze chimiche come la creolina e il naftalene.

Secondo l’EPA (Enviromental Protection Agency) ci sono alcuni stoppini delle candele che possono avere tracce di queste sostanze oltre al comune piombo. Le candele di ultima generazione soprattutto quelle eco non dovrebbero avere di questi problemi perché prodotte con sostanze bio.

Un altro pericolo arriva dalla paraffina che inalate per lungo tempo dai soggetti, soprattutto chi già soffre di determinate patologie, può aumentare i rischi e i danni. La paraffina aumenta allergie ma produce anche asma e tumori.

Verificare la naturalezza di una candela prima di accenderla nel vostro habitat naturale.

Basso costo

Spesso ci troviamo ad acquistare candele di basso costo a mercatini o comuni bazar. Senza etichette e magari neanche confezionate. Queste possono essere le prime indiziate.

Le sostanze chimiche ormai sono presenti in qualsiasi oggetto oltre che alimenti. E’ sempe più difficile evitare rischi. Bisogna essere cauti e prudenti soprattutto per chi è soggetto a patologie, chi è in gravidanza o chi in casa ha anziani e bambini.

Il risparmio non è quasi mai guadagno. Scegliere candele vegetali in cera di soia e d’api (per chi non è vegano ) altrimenti optare per il fai-ta-te scegliendo solo prodotti naturali.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Accendere una candele per noi significa accendere sempre una speranza. Quella per la salute!