I progressi nella medicina sono i ‘miracoli’ che ci rendono orgogliosi della vita. L’ultimo passo avanti nel campo medico si chiama Cell factory, un laboratorio di manipolazione genetica che dirà presto addio alla chemioterapia per la cura dei tumori. Dopo la scoperta della Super cellula contro le leucemia, a Pescara, all’Ospedale Santo Spirito è stata inaugurata Cell factory. Vediamo insieme i vantaggi di questo incredibile successo.
Il miracolo del progresso
E’ Pescara la città benedetta dal nuovo progresso della medicina. L’Ospedale Santo Spirito ha accolto Cell factory, un laboratorio di manipolazione cellulare criobiologica che curerà i tumori senza la chemioterapia, ma con il trapianto delle cellule staminali.
La biobanca inaugurata nel reparto di ematologia dell’Ospedale pescarese, è una struttura di 220 metri quadrati, voluta fortemente dalla Regione Abruzzo che ha speso ben 4 milioni di euro per dare la possibilità a tanti pazienti di essere curati con questo nuovo protocollo.
Cosa cura e come funziona
Cell factory è un laboratorio cellulare che accantonerà definitivamente il vecchio metodo della chemioterapia. Il nuovo protocollo curerà diverse patologie: tumori, leucemie, linfomi, mielomi, sclerosi multipla, Alzheimer, Parkinson e altre malattie degenerative.
Tutte queste patologie potranno essere curate grazie al trapianto di cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale. La struttura di Pescara potrà accogliere il primo paziente nel 2017.
Le cellule staminali
Cell factory è una biobanca che si basa sull’utilizzo delle cellule staminali prelevate dal cordone ombelicale. Questa pratica è già da anni seguita da milioni di donne al momento del parto.
Le cellule staminali sono importanti per il successo della terapia, è come se da una vita che nasce si preleva un seme che potrà far rinascere a vita un altro individuo. Un ciclo importante.
Le cellule staminali sonno usate in tante branche della medicina, oculistica, ematologia, ortopedia, oncologia per la capacità di far rinascere le cellule e di ‘riparare’ quelle parti del nostro corpo danneggiate, ammalate o andate perdute.
Questa speranza che oggi ha benedetto Pescara si spera possa toccare altre città italiane. La Sanità è un bene prezioso, un nostro diritto, una nostra speranza. Preserviamolo!
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!