Uno stile di vita sano influisce sulla qualità della vita, attività fisica e un’equilibrata alimentazione sono indispensabili per mantenerci in salute e in forma. Ognuno deve imparare ad ascoltare le proprie necessità e propensioni, voglie e desideri che lo stimolano e lo coinvolgono: lo sport è un rimedio per la felicità.
Alla consapevolezza si aggiunge una buona dose di costanza e di piccole regole alimentari. Una dieta equilibrata e ricca di nutrienti è il segreto per rendere nello sport come nella vita. Ma sa da dove iniziare? Trovando la propria dimensione.
E se fosse camminando? Meglio negli spazi verdi!
Questo allenamento si chiama nordic walking ed è un training che permette di scoprire sé stessi, il gruppo e l’ambiente. Anche l’attività sportiva diventa un richiamo di natura e nella natura: sentiamo la necessità di muoverci ed entrare in contatto con il verde che ci circonda. Una camminata che rispetta il vostro ritmo e coordina le gambe e le braccia grazie all’utilizzo di due bastoncini. Strumenti semplicissimi che facilitano il percorso e permettono di coinvolgere il maggior numero di muscoli aumentando il dispendio energetico.
Che sia in un parco cittadino o lungo un sentiero da trekking immerso nel verde, il nordic walking ci permette di allenarci da soli o in compagnia entrando in contatto con la natura. Una dimensione ideale per ritrovare il benessere mentale e fisico. Un’attività fisica aerobica e strategica che massimizza il movimento naturale della camminata, permette di tonificare le gambe ma anche le braccia, in questo modo aumenta il dispendio calorico e permette di bruciare più calorie rispetto ad una normale camminata. Uno sport dolce che rispetta la nostra andatura, un autentico benefico per il sistema cardiocircolatorio.
Meglio un po’ di palestra, ma senza uscire di casa.
Se non avete voglia di fare chilometri, riscoprite il bello della vostra abitazione: basta un angolino per tenersi in forma. Allenarsi in casa senza l’ausilio di strumenti è una particolare forma di allenamento, si chiama Bodyweight, e la sua semplicità non è sinonimo di facilità. Questo training non prevede pesi e macchine ma esercizi a corpo libero: il peso corporeo diventa il cardine dell’allenamento e non solo l’obiettivo. Un workout che utilizza i vostri chili per mettere sotto sforzo la muscolatura e rafforzare la funzionalità cardiaca, lavora su tutte le fasce muscolari e il carico allenante varia a seconda del grado di preparazione della persona.
Esercizi mirati ed intensi come flessioni sulle braccia, squat, trazioni e crunch senza sovraccaricarsi, questo diminuisce il rischio di infortunio inoltre i tempi di recupero tra un training e l’altro sono più brevi rispetto agli esercizi svolti in sala pesi. L’allenamento lavora sulle sessioni e sul recupero nel totale rispetto del corpo, aiuta inoltre a rassodare e tonificare muscoli e tessuti, un training allenante che fa anche dimagrire grazie alla componente aerobica. Migliora la funzionalità cardiaca e permette di ridurre i tempi di recupero tra gli esercizi.
Ritrovare sé stessi: Yoga.
Se state cercando un’attività per ritrovare voi stessi, la propria dimensione ma al contempo la forma fisica, lo yoga è quello che fa per voi. Questa pratica indiana millenaria è un’attività che ci consente di arrivare ad un rilassamento consapevole e migliorare la propria flessibilità e tonicità dei muscoli.
Ma si fa presto a dire yoga, esistono infatti varie tipologie: Rocket, Dynamic Vinyasa e Ashtanga sono molto energizzanti e implicano molta flessibilità. Mandala è uno yoga molto dinamico con movimenti a 360° basati sulle zone corrispondenti del corpo su cui lavorare. Jivamukti, è dinamico con un preciso focus filosofico a seconda del periodo. Kundalini, mira a stimolare l’energia mentale. Iyengar, si concentra sull’allineamento e sulla forma fisica facendo uso di molti attrezzi, ed è particolarmente indicato per la riabilitazione dopo una lesione. Yin-Yang,lavora sulla muscolatura con posizioni trattenute a lungo (fino a 10 minuti). Qi Jong, è simile al Tai Chi. Hatha, è il più soft, mentre Nidra è il rilassamento profondo, ottimo dopo un allenamento svolto precedentemente.
La forma fisica e spirituale si raggiunge praticando qualsiasi genere di attività fisica, aerobica, anaerobica e di rilassamento e allungamento, sempre abbinate ad un’alimentazione sana. I prodotti di Schär BIO accompagnano i propri consumatori durante tutta la giornata: dalla colazione alla cena e in ogni momento di pausa, a casa e fuori casa, assicurando l’equilibrato apporto di nutrienti per fare un carico di energie e di gusto con leggerezza. Alcuni dei prodotti sono disponibili nel pratico formato monoporzione, ideale per chi ha le giornate sempre piene e ha bisogno di ricaricare le batterie, sono inoltre l’ideale prima di un allenamento, come per esempio Schär BIO MADELEINES CHOCO. Queste deliziose merendine di origine francese sono un autentico piacere bio, senza glutine e senza lattosio e double-chocolate: l’impasto al cioccolato fondente è arricchito da deliziose gocce di cioccolato. Un break goloso ed energetico ma nello stesso tempo leggerissimo, una bontà a base di finissima farina di mandorle, farina di riso semi-integrale e olio di semi di girasole. Una carica a tutto gusto da portare sempre con te.