Ciglia per Natale: Doll look

846
ciglia-finte-doll-look-natale

Si chiama Doll Look e significa “sguardo da bambola” e ha iniziato a stregare le donne già dagli anni ’30. Oggi è tornato alla ribalta grazie ad alcuni stilisti (Gucci e Versace) che in passerella puntano sullo sguardo profondo e languido, ottenuto con le ciglia finte.

Il Natale 2016 punterà sull’effetto ciglia finte, in un solo tocco il vostro make up risulterà minimal ma deciso e intenso. Il vantaggio delle ciglia finte è proprio quello di non esagerare con il make up, basta un filo di blush e un gloss per essere perfetta.

Occhi da bambola cerbiatta, questo è l’effetto ciglia finte Doll look, basta applicare le ciglia finte e diventare protagonista di una sensualità artificiale ma reale e candida. Scopriamo come ottenere l’effetto bambola e come applicare nel modo giusto le ciglia finte.

Quale ciglia finte scegliere?

Non esiste una sola tipologia di ciglia finte, ma diverse. possono essere di capelli veri, pelo animale e sintetiche (le più pratiche e economiche). Inoltre si possono vendere:

  • a mazzetti: ideali per il trucco sposa, di diversa lunghezza e con effetto allungante o volumizzante. In genere bastano pochi ciuffi di lunghezze diverse per un effetto glamour
  • singole (pelo per pelo): usate pelo per pelo, vengono scelte per procedimenti di infoltimento e richiedono professionalità di esperti e tempi più laboriosi
  • a nastro: sono le meno conosciute, utilizzate soprattutto a teatro per effetto scenico. Si vendono in peli di 20-25 cm e vengono tagliate all’occorrenza
  • intere: sono le più utilizzate. vengono applicate alla fine dell’occhio, al centro o sull’intera arcata (in base alle esigenze). Possono essere arricchite di strass e perline e la base poggia su una striscia di silicone
  • quelle per la rima inferiore: si trovano solo intere e a ciuffetti, sono più corte e si usano come quelle superiori

Come applicare le ciglia finte

Prima di procedere all’applicazione delle ciglia finte per l’effetto Doll look è indispensabile munirvi di: piegaciglia, forbici, colla e mascara. Vediamo nel dettaglio come scegliere quelli giusti.

Quale colla?

La colla che si trova nelle confezioni delle ciglia finte non è propriamente efficace e la sconsigliamo in quanto portatrice di infezioni. La colla da preferire è quella a base di lattice (se non si è allergici alla sostanza) nella versione bianca o nera.

La bianca è per le applicazioni giornaliere e va via con uno struccante oleoso, la seconda invece è per le applicazioni semipermanenti (dura 20 giorni in media) ma che spesso causa problemi di grumi cigliari. Il consiglio è preferire la bianca.

Quali forbici?

Indispensabili, per l’uso e l’applicazione delle ciglia finte, sono le forbici. Acquistare quelle con la punta piatta che vi permetteranno di tagliare le ciglia troppo lunghe oppure sfoltirle. Il consiglio nell’usare le forbici: posizionatele sempre in linea retta rispetto al pelo.

Piegaciglia e mascara

Gli ultimi due elementi utili per una corretta applicazione delle ciglia Doll look sono il piegaciglia e il mascara. Il primo ormai elemento presente nei beauty femminile anche se no si hanno le ciglia finte, serve a piegarle e dare la giusta curvatura.

Il mascara è l’elemento indispensabile del make up, responsabile dello sguardo intenso, da bambola.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

ciglia-finte

Guida all’applicazione delle ciglia

Vediamo come applicare le ciglia finte se non siete delle esperte, in ogni caso per non rischiare nei centri benessere ci sono professioniste che vi aiuteranno nell’operazione in poco tempo. Se optate per il fai da te ecco i passaggi step to step:

  1. Tagliare le ciglia della lunghezza preferita con le forbici (come visto precedentemente)
  2. Applicate la colla alla base delle ciglia finte e con l’aiuto della pinzetta posizionatele al centro della rima superiore ben attaccate alla radice attendendo qualche secondo. In questa operazione ricordate di tenere lo sguardo basso). Appena la colla si sarà asciugata (ovvero quando diventa trasparente) procedete con l’angolo interno dell’occhio e successivamente con quello esterno (facendo aderire il tutto)
  3. Applicate il mascara (prima dell’applicazione anche un velo su quelle naturali) sulle ciglia finte per creare l’effetto bambola o cerbiatta
  4. Applicate un po’ di mascara anche sulla rima cigliare inferiore per bilanciare l’effetto e completate l’opera con una matita nera

Completa il make up con il rossetto di tendenza peel off tattoo, il risultato sarà deciso, intenso e chic.

Le ciglia finte effetto Doll look saranno il must del prossimo Natale. Ma chi ha inventato questo trattamento estetico straordinario? L’invenzione risale al 1916 ad opera di un regista americano (Griffith), che in occasione del suo film “Intolerance” desiderava che le sue attrici si mettessero in mostra per gli occhi languidi, profondi, da cerbiatta. Una scoperta che ancora oggi festeggia il suo secolo di vita con successo.