Come eliminare i tatuaggi con Profade

1409

La tecnica più famosa per eliminare i tatuaggi permanenti è il laser: metodo assai costoso che può provocare arrossamenti. Ad oggi però, è stato lanciato un nuovo sistema, o meglio un prodotto naturale in crema, che cancella il disegno dalla pelle senza lasciare cicatrici o inconvenienti vari. Si chiama PROFADE, la nuova crema che elimina in modo totale il tatuaggio con 6 mesi di applicazione. Rispetto agli altri metodi, ProFade non lascia macchie, cicatrici ed è molto meno costoso del laser ad esempio, il quale richiede molto tempo da impiegare, diverse sedute di trattamento e, a livello economico, più di 6 volte il costo della crema (2000 euro circa per il laser contro 300 euro per 6 mesi di cura con la crema).

ProFade inoltre, non provoca dolore, irritazioni ed è comodo e facile da utilizzare e spalmare; non richiede di sottoporsi ad un intervento chirurgico invasivo, durante il quale si rimuovono concretamente strati di pelle colorata, e tanto meno costringe a fare un altro tatuaggio sopra, per coprire quello vecchio ormai indesiderato.

ProFade possiede un programma di applicazione composto da 3 creme, da seguire per 2 volte al giorno:

1: si inumidisce la zona interessata con acqua tiepida e si applica la crema num.1 (che prepara il tatuaggio e la pelle alle fasi successive)

2: si applica la crema n.2 e si lascia asciugare per 10 minuti circa (fase che separa fra loro i pigmenti di colore)

3: si applica la crema n.3 (che elimina il tatuaggio) e si aspetta che asciughi bene e venga quindi assorbita.

Questo processo, va realizzato per un periodo dai 3 ai 9 mesi, a seconda della grandezza, della quantità di colore e di colori che possiede, dell’età e della profondità di tinta del tatuaggio da rimuovere; generalmente, sono sufficienti 6 mesi di trattamento costante per un normale disegno. Logicamente, le colorazioni chiare scompariranno meglio e più velocemente rispetto a quelle scure. Già dalle prima applicazioni comunque, si possono notare gli effetti.

Ovviamente, ProFade non deve essere utilizzato sulle labbra, sugli occhi, su ferite o abrasioni e insieme ad altri prodotti topici; nel caso in cui compaiano irritazioni, sospendere subito il trattamento (ProFade è ipoallergenico comunque). Il prodotto non è un farmaco, ma bisogna assicurarsi di non possedere allergie agli ingredienti che lo compongono; non è consigliabile utilizzarlo durante la gravidanza, l’allattamento e se si soffre di malattie particolari o ipersensibilità.