Come eliminare le smagliature?

1029
smagliature

Uno dei più diffusi problemi della pelle sono le smagliature: odiose striature bianche o rosse colpiscono la maggior parte delle donne e talvolta non dimenticano nemmeno gli uomini.

Non sono un problema per la salute ma possono generare tristezza e depressione, vergogna ed insicurezza, come tutti i problemi estetici la loro influenza sulla psiche non è mai indifferente infatti bisognerebbe capire come eliminare le smagliature prima ancora della loro insorgenza definitiva.

Come eliminare le smagliature in modo naturale

Eliminare le smagliature diventa possibile anche in modo naturale. È chiaro che diventa necessario curare in modo perfetto la propria dieta e coccolare la pelle con massaggi a base di olio in modo da regalare al tessuto la giusta elasticità.

Eliminare totalmente questo inestetismo è pressoché impossibile, è certamente più reale pensare ad una riduzione del “danno” sotto il profilo estetico con la giusta cura dell’epidermide.

Quasi tutti si chiedono il motivo per cui non è possibile eliminare del tutto le smagliature una volta formate. Semplice. Si tratta di cicatrici profonde che in genere sono lunghe 15-20 centimetri le smagliature nascono quando la cute perde elasticità.

La nascita di una smagliatura è dovuta in genere ai cambiamenti ormonali della crescita o di una gravidanza ma anche a cambi di peso repentini o ad una vita troppo sedentaria, così come ad una alimentazione sbagliata.

Per eliminare le smagliature il primo step è impedire che esse si generino e quindi un’alimentazione corretta e del movimento aiutano il corpo ad avere una pelle in forma e bella. Intervenire prima che esse si formino diventa importante, ottimo però è anche accorgersene al momento della loro “nascita”, quando si tratta di smagliatura rossa, conosciuta ai più come stria rubra: si è nel momento dell’insorgenza ed è dunque più facile trovare un rimedio. In questa fase è necessario incentivare il corpo alla produzione di collagene, utilizzando i giusti integratori ed un’alimentazione corretta.

Importantissimi sono poi i massaggi e la cura della pelle con creme idonee ed oli.

Rimedi per le smagliature

  1. Trattamenti a base di acido retinoico e vitamina A, in genere prescrivibili da un dermatologo.
  2. Tecniche di microdermoabrasione praticate solo da medico specialista in medicina estetica.
  3. Utilizzo di creme autoabbronzanti per evitare che esse si possano notare troppo, una crema colorante può rendere un ottimo effetto.
  4. Un tatuaggio permanente che le camuffi con qualche bel disegno.

Indubbiamente avere la pelle curata piace a tutti, ma non sempre il nostro corpo reagisce bene alle sue fasi evolutive, bisogna essere pronti ad avere cura ed amore di sé stessi per poter affrontare tutto in modo consono e corretto.

Le smagliature sono brutte da vedere ed è per questo che esistono rimedi per eliminarle o per lo meno renderle meno visibili, esse però non devono spaventare: non sono un sintomo di patologia.