Conosciamo già tutti i possibili effetti negativi che i raggi solari riescono a causare alla nostra pelle e siamo abituati a prendere precauzioni al riguardo. Meno noti, forse, sono i danni che il sole provoca ai capelli. Se non scongiurati adeguatamente, essi possono essere ugualmente distruttivi.
Prendersi cura della propria chioma durante l’esposizione solare non è impegnativo, poche semplici mosse e si potranno sfoggiare capelli sempre belli e sani.
Cosa scoprirai?
Effetti dei raggi solari sui capelli
Con l’arrivo dell’estate, anche i capelli più curati possono apparire ingestibili e spenti. Ciò avviene perché i livelli maggiori di umidità nell’aria appesantiscono la chioma, rendendola senza vita.
Durante la bella stagione poi, il sudore contribuisce ad aumentare alcuni problemi che possono affliggere i capelli, come forfora, doppie punte e caduta eccessiva.
Anche il cuoio capelluto risente delle alte temperature estive che aumentano il rischio di secchezza e scottature. Spesso, infatti, si pensa che esso sia naturalmente protetto dai capelli, ma non è così. Oltre a causare una serie di problematiche particolari, un cuoio capelluto danneggiato può finire per rovinare le radici dei capelli.
Attenzione poi alle chiome tinte: la potenza dei raggi solare tende a bruciacchiare i capelli, rendendoli di un colore simile al marroncino e l’effetto è di maggiore portata sui capelli tinti, che possono subire notevoli variazioni di sfumatura se esposti per troppo tempo senza una protezione adeguata.
Per evitare questi spiacevoli inconvenienti, è importante evitare di fare bagni solari eccessivi e prendere le giuste precauzioni per avere cura dei propri capelli.
Come proteggere i capelli d’estate?
I nostri capelli subiscono diversi tipi di stress durante l’estate: sovraesposizione ai raggi solari, sudore, umidità e magari contatto eccessivo con il cloro delle piscine. Si tratta di condizioni che, a lungo termine, possono provocare danni consistenti alla chioma. Una piccola prevenzione di bellezza è però tutto ciò che serve per salvaguardare la salute dei capelli.
Evitare di utilizzare troppi cosmetici chimici
Ci pensa già il sole a seccare notevolmente i capelli. Per questo motivo, durante i mesi estivi è bene evitare trattamenti chimici, comprese tinte e colpi di sole. Se desiderata cambiare il colore della vostra chioma, è consigliabile attendere fino a che l’incidenza dei raggi solari non sarà minore.
Usare il balsamo
Per contrastare l’effetto di inaridimento provocato dal sole, ricordatevi sempre di rifornire la chioma della giusta idratazione, utilizzando un balsamo a risciacquo. Sceglietene uno adatto al vostro tipo di capelli, nella consistenza che più vi aggrada.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Prima di nuotare in piscina, applicate invece sui capelli un balsamo leave-in (di quelli che non hanno bisogno di essere lavati via) che li proteggerà dall’azione del cloro.
Moderare gli shampoo
Se d’estate siete abituati a fare lo shampoo ogni giorno, sappiate che può essere una cattiva soluzione. Lavarsi frequentemente i capelli, infatti, può seccare capelli e cuoio capelluto in modo eccessivo. Chi tende a sudare molto e nota una spiacevole oleosità del capello, deve preferibilmente optare per un prodotto delicato pensato proprio per il periodo estivo.
Cercate poi di utilizzare lo shampoo solo il cuoio capelluto, evitando le lunghezze per troppi giorni consecutivi che, invece, dovranno essere sciacquate solo con acqua. In questo modo il resto della chioma verrà pulito in modo più delicato e senza causarne la secchezza.
Proteggere i capelli prima di nuotare
È importante ricordarsi di non fare mai lo shampoo prima di nuotare. Questa operazione priva i capelli di tutte le sue sostanze protettive e li rende più vulnerabili ai prodotti chimici presenti nelle piscine e al sale contenuto nell’acqua marina.
Evitate il calore
I mesi estivi sono già abbastanza caldi, sia per l’organismo che per i capelli. Per questo motivo, evitate di imprimere ulteriore calore alla chioma dato dall’uso di piastre per capelli e strumenti per lo styling a corrente.
Dopo lo shampoo utilizzate il phon alla potenza minore o, se potete, asciugate la chioma all’aria aperta. Quest’ultima è senza dubbio la soluzione migliore perché permette un’asciugatura delicata e uniforme.
Attenzione ai raggi solari
Il modo migliore per proteggere i capelli dall’azione dei raggi solari è quello di coprirli con un cappello o un foulard. Se però non amate indossare questi accessori, applicate una protezione solare specifica per capelli.
Ne esistono di vari fattori protettivi: maggiore sarà il tempo di esposizione, maggiore è l’SPF (fattore di protezione) che dovrete scegliere. Ricordate di sciacquare la chioma non appena tornati a casa o comunque quando non sarà più necessario uno schermo protettivo dal sole.
Bere molti liquidi
Anche seguendo tutti i consigli per proteggere i capelli dai raggi solari, essi avranno poca efficacia se non abbinati a una buona idratazione corporea. Pelle e chioma rinasceranno completamente se forniti del giusto apporto di liquidi. Quindi, bevete il più possibile e optate per bevande in grado di mantenervi in salute e idratati. Aggiungete poi alla dieta molta frutta e verdura.
Come preparare una maschera idratante per capelli
Per risanare una chioma sfibrata dai potenti raggi solari della stagione estiva, è possibile preparare in casa una maschera idratante economica ed efficace, in modo semplice e veloce.
Ingredienti
- ¼ di tazza di yogurt bianco
- ¼ di tazza di maionese
- 1 albume d’uovo
Mescolate i tre ingredienti insieme e applicate il composto sui capelli. Distribuite bene, aiutandovi con un pettine. Lasciate agire per 30 minuti e lavate via con semplice acqua.
Ora siete pronti a godervi tutto il bene del sole, senza però ritrovarvi con capelli secchi, danneggiati e sfibrati dopo la stagione estiva.