Come sudare meno con prodotti antitraspiranti come PerspireX?

905
sudare

PerspireX è il prodotto antitraspirante che si propone come soluzione per l’eccessiva sudorazione di ascelle, mani e piedi. La traspirazione infatti è un processo naturale ma, per talune persone, è un vero e proprio problema fisico e sociale in quanto il semplice deodorante non è sufficiente. Questo genera spesso spiacevoli situazioni in quanto il sudore diventa odoroso in modo spiacevole e fastidioso, crea malessere per la persona affetta e coloro che le stanno attorno e fonte di disagio sociale, talvolta al punto da limitare anche le relazioni esterne.

PerspireX si propone proprio come soluzione a questo ostacolo, per migliorare la qualità di vita dei pazienti, eliminando il problema alla fonte. L’efficacia di PerspireX infatti, sta nel fatto che, applicandolo la sera quando le ghiandole sudorifere sono inerti, riesce ad agire su queste per tutta la notte ed inibire poi la loro azione. Il prodotto deve esser fatto asciugare bene (anche prima di riabbassare le braccia ad esempio, nel caso delle ascelle) e non devono poi esser usati altri prodotti sopra o in alternativa: la mattina seguente è abbastanza un risciacquo con sapone delicato. E’ inoltre necessario applicarlo per 2-3 giorni di seguito; poi, in base alle esigenze personali di regolazione dei propri livelli di sudorazione, si arriva a 2-3 volte a settimana. La potenzialità di PerspireX dunque, consiste nell’eliminare il sudore prima che si formi, riducendo l’attività di produzione delle relative ghiandole, piuttosto che coprirli o cercar di nasconderli come i comuni deodoranti. Bisogna prestar attenzione a non utilizzarlo dopo la depilazione (almeno per 48 ore), se la pelle non è perfettamente e completamente asciutta (può provocare irritazioni) e sui tessuti e gioielli vari, in quanto può scolorire e macchiare.

Le esperienze sul prodotto sono ovviamente opposte: c’è chi sostiene che sia totalmente inefficace e inadempiente rispetto alle promesse fatte di eliminare il sudore e chi ne è rimasto entusiasta poiché ha risolto/ridotto loro il problema.

Tutti però, ne evidenziano il costo elevato (ad es. circa euro 13,00 per il Roll On da 25 ml., in media) e, in alcuni casi, esternano una certa intolleranza al prodotto col tempo ossia, anche mettendolo solo qualche volta a settimana, si percepisce pizzicore e bruciore dove viene applicato (tanto che il medico giunge a far sospendere l’utilizzo del prodotto per le ghiandole infiammate e irritate, quindi risulta essere un prodotto troppo aggressivo). Nonché il fatto che rovini gli abiti lasciando il famoso alone bianco, viene rilevato come effetto collaterale assai poco tollerato e non  gradito (specialmente per il formato Roll On; per Quello Vapo no gas invece, il problema è più raro).