Come liberarsi per sempre dei peli incarniti

829

Sono l’incubo di molte donne di tutte le età: i famigerati peli incarniti (anche detti sottopelle) si formano quando il pelo si ripiega su se stesso occludendo il poro e provocando una leggera infiammazione.

Soprattutto d’estate, quando finalmente si scoprono le gambe, è davvero fastidioso dover esibire, nostro malgrado, una pelle afflitta dagli odiosi peli incarniti. Ma come liberarsene una volta per tutte? In questo caso bisogna agire su più fronti.

Innanzitutto è importante bere molto e idratare quotidianamente la pelle: spesso i peli incarniti si formano nelle zone dove la pelle è più secca e delicata. Bere ogni giorno almeno 2 litri d’acqua aiuta a idratare gli strati più profondi della pelle, mentre utilizzare una buona crema idratante contribuisce a mantenere morbida e liscia l’epidermide. Gli oli solidi di Lush sono pratici e convenienti: idratano la pelle senza ungerla eccessivamente e sono comodissimi da utilizzare.

Può essere utile utilizzare almeno una volta a settimana, sotto la doccia calda, un guanto di crine per massaggiare le parti più difficili. I peli più superficiali usciranno facilmente grazie al calore e all’azione meccanica del guanto. Attenzione però a non graffiare la pelle! Per i peli più tenaci è sconsigliato usare le maniere forti: meglio aspettare un po’ di tempo, naturalmente la pelle si esfolierà strato dopo strato e in breve tempo, ceretta dopo ceretta, i peli spariranno.

Per prevenire, invece, oltre a idratare costantemente la pelle, è importante fare frequenti scrub e massaggi con prodotti esfolianti per accelerare il ricambio cellulare.

Un’ottima crema che ci sentiamo di consigliarvi è la crema all’acido glicolico di Fitocose. Utilizzandola 10-15 giorni prima dell’epilazione elimina completamente i peli incarniti. Unica accortezza è quella di non usarla d’estate, poiché l’acido glicolico reagisce ai raggi solari. Può essere usata la sera, in modo che durante la notte la crema venga assorbida completamente dalla pelle.