La mela è un frutto molto importante per il nostro organismo e la salute. Alcuni ricercatori sostengono che mangiare una mela al giorno può allontanare il rischio di ammalarsi di cancro (vedi succo di mela antitumorale). La mela è ricchissima di proprietà benefiche (pectina) efficaci per contrastare i livelli di colesterolo alto, diabete e regolarizzare l’attività intestinale.
In questo articolo vi proponiamo diverse ricette utilizzando come ingrediente principale la mela.
Cosa scoprirai?
Insalate
Aggiungete una mela tagliata a spicchi alle insalate di verdure. Condite con un filo di olio extra vergine di oliva e qualche gheriglio di noci. Il risultato sarà un piatto veloce, buono e leggero.
Risotto
Tante persone pensano che la mela possa essere utilizzata solo per confetture, marmellate e dolci. Sbagliato, con la mela possiamo creare dei piatti unici e creativi (dall’antipasto al dolce). Vediamo come fare un ottimo risotto alle mele.
Prendete la mela verde, tagliatela a dadini e fatela rosolare con dell’olio di oliva. A parte preparate del brodo vegetale. Quando le mele sono cotte irroratele con del succo di limone per non farle annerire. Rimettere tutto in padella con il brodo e aggiungere al riso precedentemente cotto.
Per le dosi è opportuno capire quante persone siete. Per 2 persone è sufficiente una mela verde grande e 300 gr di riso. Leggi anche ricetta: rose di mele.
Frittelle di mele al forno
Preparare le frittelle di mele al forno è facilissimo. Per prima cosa create una pastella con uova, farina, zucchero, cannella e latte. Immergete le fette di mela in questo composto e fate cuocere al forno fino a quando non saranno dorate e morbide.
Se delle mele non volete buttare nulla, leggete 5 usi alternativi delle bucce.
Salsa alle mele
Avete mai provato della salsa con le mele (come le salsine greche)? E’ ora di sperimentare questa gustosa salsa da abbinare a secondi di carne. Basta cuocere le mele finchè non diventano morbide. A questo punto aggiungere del curry, latte di cocco e fate addensare in padella per qualche minuto.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Questo composto sarà ottimo sul pane, per i primi piatti, ma soprattutto per condire in agrodolce deliziosi secondi di carne.
Contenitori per gelato e macedonia
Perchè non creare dei simpatici cestini per il gelato o la macedonia con le mele? Adatti alle feste per i bambini o per cene tra amici. Basta tagliare la mela quasi a metà, svuotarla di metà della sua polpa e usarla come cestello per inserire la frutta con un tocco di gelato alla vaniglia.
Mele essiccate
Avete mai assaggiato le mele essiccate che troviamo in commercio? Sono molto simili alla frutta secca e possono essere consumate da sole come snack oppure in abbinamento a piatti particolari (come decorazione). Come prepararle in casa?. Tagliare le fette di mela sottili e metterle a bagno nel limone.
Successivamente infornarle a 60° e fate cuocere fino a quando non sembreranno essiccate al punto giusto. Per utilizzare le mele per i dolci? Vedi ricetta di torta di mele, un classico che non passa mai di moda. Vedi anche mela cotogna.