Una persona che si alimenta in modo equilibrato e svolge un’attività fisica moderata, elimina circa due litri e mezzo di acqua al giorno. L’organismo da solo, è in grado di procurarsene 300 ml al giorno. Il resto lo ricava dagli alimenti, i quali hanno tutti (tranne l’olio e lo zucchero) sempre una certa componente di acqua. Sicuramente però sono le bevande quelle che ci forniscono il maggior apporto di acqua; ecco perché è importantissimo bere per essere idratati.
L’acqua è un elemento essenziale al funzionamento del nostro organismo, cervello compreso. La sua mancanza o minor presenza è assolutamente negativa perché tutto si svolge per il tramite dell’acqua, un po’ come se fosse un conduttore elettrico: muscoli, ossa, sangue, circolazione, drenaggio, attività celebrali dipendono da essa.
Ecco spiegato il motivo per cui in nutrizionisti e i medici consigliano vivamente di bere un litro e mezzo al giorno- due. Spesso però ciò risulta faticoso. Pertanto bisogna ricorrere a espedienti per far in modo di non tralasciare questa esigenza primaria del fisico.
Vediamo allora i consigli pratici per bere di più:
– Portate sempre con voi, quando siete in giro, almeno una bottiglietta d’acqua, di te o altro infuso.
– Sfruttare qualsiasi occasione per bere, soprattutto nei tempi di attesa della giornata, alla fermata del bus, in attesa dal medico, in ufficio, mentre aspettate il caffè, prima, dopo e durante i pasti.
– Tenete sempre dell’acqua a disposizione sulla scrivania o sul tavolo da pranzo. In questo modo l’acqua è facilmente accessibile se lavorate o siete a tavola.
– Personalizzate il vostro gusto del bere: ponete fettine di arancio o limone nell’acqua, in estate anche in aggiunta sali minerali, che hanno sapore e fanno bene.
– Dopo il caffè bevete sempre un bicchiere d’acqua
– Prima e dopo un allenamento fisico fatene una bella scorta, diventerà un rituale
– Tenere sempre una bottiglia d’acqua sul comodino, per la notte; sorseggiate prima di addormentarvi, vi rilasserà molto. Ottima idea sono anche gli infusi, magari a base di camomilla, passiflora, biancospino, che aiutano il relax e il sonno e sono molto gradevoli e delicate al gusto
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
– Se state a casa o in ufficio per molte ore prendete una bottiglia da 2 litri a inizio giornata. Per la sera deve essere finita. Così saprete sempre quanto avete bevuto.
– A pranzo e a cena preferite o comunque aggiungete sempre alimenti molto ricchi in acqua: verdure fresche, alcuni cereali come l’orzo, il riso ecc., latte e latticini freschi e soprattutto tanta frutta.
– Prendetevi una pausa mangiando una coppetta di fragole o due belle fette di anguria tagliata già a cubetti, anche prima di pranzo e cena ( contribuiscono anche al senso di sazietà quindi aiutano a mangiare di meno)
– Prendete tanti succhi di frutta al naturale, ottima la spremuta d’arancia fatta al momento, ma anche tisane e centrifugati, frappè, granite.
– Per i più metodici, potete impostare una sveglia sul cellulare o altro dispositivo che avete sempre con voi, per ricordarvi di bere ad ogni ora
– Non tralasciate l’estetica: a casa, procuratevi bicchieri grandi e colorati, della fantasia o modello che più vi piace, che vi attiri l’attenzione e la simpatia. Anche le bottiglie possono essere personalizzate, scrivendoci su qualche appunto importante anzicchè usare i post in agenda (doppia funzione di memoria, sarete costretti a guardare la bottiglia) oppure utilizzarne di colorate, che vi mettano il buon umore.
– Mentre cucinate, bevete dalla bottiglia che avrete sempre accanto (quella di 2 litri)
– Al ristorante, appena seduti, fatevi portare dell’acqua così nel tempo di attesa del pasto avrete finito già qualche bicchiere, chiacchierando, senza accorgervene.