Per stare in salute, basta bere otto bicchieri d’acqua al giorno, tutti i giorni! Questa ricetta magica è consigliata dagli autori di una pubblicazione scientifica intitolata “Idratazione per il benessere dell’organismo”, nella quale si fa il punto su tutti i benefici dell’acqua per il corpo, partendo dagli ultimi studi nazionali e internazionali.
Otto bicchieri d’acqua in realtà, se li misuriamo, corrispondono ai famosi due litri d’acqua che da anni e anni ci sentiamo ripetere che dobbiamo bere quotidianamente. Questa, infatti, è la quantità giusta per non far soffrire i nostri organi e compensare le perdite di liquidi.
Perchè bere acqua fa bene?
Quando l’organismo è ben idratato i vantaggi sono tanti:
- il sangue è più fluido, per cui gli organi (in primis il cuore) fanno meno fatica
- le ossa sono più resistenti
- il cervello ragiona meglio e più velocemente
- la pelle è più luminosa e compatta
- i capelli sono più lucidi
- la digestione è facilitata
- la cellulite diminuscie
- si percepisce meno la stanchezza sia fisica sia mentale
Il problema è che spesso non si beve perché non si sente lo stimolo della sete, oppure si è troppo impegnati con il lavoro, oppure semplicemente ce ne dimentichiamo.
A dire tutta la verità è che, salvo temperature estive torride, l’acqua non c’invoglia, perché non è abbastanza invitante. La soluzione è bere drink altrettanto idratanti e sani.
Cosa bere durante la giornata
Ecco alcune soluzioni da bere a seconda dei diversi momenti della giornata.
Appena svegli. L’ideale è bere acqua con limone, meglio se non troppo fredda. Oppure un bicchiere d’acqua nel quale abbiamo sciolto un cucchiaino d’argilla verde ventilata, che ha potere disinfettante per stomaco e intestino. Va preparata la sera prima per dare il tempo all’argilla di sciogliersi e in parte depositarsi (ricordo che la parte che si è depositata non va bevuta!). Oppure perfetta anche l’argilla bianca, chiamata anche latte argilloso, adatta per chi soffre d’acidità di stomaco e problemi di stitichezza.
Mattinata. Un bicchiere di latte di miglio è l’ideale per chi non vuole rinunciare al cappuccino. E’ ricco di minerali antistress (fosforo e magnesio) e rinforza pelle e capelli. Ottima bibita lo è anche una tazza d’orzo, ricco di minerali e facile da digerire. Si può bere sia caldo, sia freddo.
Dopo pranzo.Per digerire perfette sono le tisane digestive a base di melissa, di menta o di verbena.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
Durante il pomeriggio.Ottimo un karkadè, un infuso all’ibisco. Abbassano la pressione arteriosa, sono dissetanti, aiutano la digestione.
Ora dell’aperitivo. All’happy hour vietate bibite gassate e alcoliche. Consigliato il lassi, una bibita tradizionale indiana fresca e ipocalorica a base di yogurt. Per prepararla basta frullare un vasetto di yogurt bianco magro con pari quantità d’acqua fredda, mezzo cucchiaino di cumino in polvere, un pizzico di sale e un cucchiaino di succo di limone.
Oppure si può sorseggiare l’immancabile succo di pomodoro, che oramai si trova a qualsiasi happy hour.
Sera.Perfetta una tazza di tè verde oppure la sempre eterna camomilla.
Concludendo, dovremmo per una volta copiare dalle star americane, inseparabili dalla loro bottiglietta d’acqua che fa anche tanto “trendy”.