E’ la dieta delle star hollywoodiane, seguita da attrici famose come Jennifer Aniston, Charlize Theron e tante altre che hanno fatto della McKeith il proprio stile di vita. La dieta McKeith, ideata da Gillian McKeith da cui prende il nome, non è un regime drastico ma un modo “veloce” per dimagrire e riacquistare la linea desiderata. In pratica cosa propone la dieta McKeith? Quali sono i vantaggi e i punti di forza? Quali cibi preferire e quali evitare? Scopriamo insieme la dieta più seguita in America.
Il Diario Alimentare
Gillian McKeith propone a tutti colore che decidono di affidarsi a questo regime dietetico di stilare una sorta di “diario alimentare”, un vero e proprio diario di bordo da portare sempre con se e consultare ogni volta che non si “determinati”. A volte quando si seguono alcune diete spesso si ha la sensazione di abbandonare, con il diario si cerca di ovviare a questo pericolo. Per dimagrire servono tre punti fondamentali:
- determinazione
- lavoro duro
- passione
Il diario alimentare deve essere compilato nella prima settimana di dieta, ovvero quando si decide di dimagrire ed affidarsi alla McKeith e annotare i nostri stili alimentari. Cosa scrivere in pratica sul diario? Di seguito i punti salienti:
- errori alimentari più assidui
- obiettivi da raggiungere
- nessuna ossessione per la bilancia
- nessun calcolo di calorie (vedi calcolo BMI)
- 2 giorni di depurazione organica dalle tossine in eccesso
- giornata tipo (che vedremo in seguito)
Cibi SI – Cibi NO e punti di forza della dieta
La dieta McKeith propone una dieta basata sul cibo sano e biologico, inserisce più snack durante la giornata per accelerare il metabolismo, diminuisce il consumo di carboidrati e vieta l’assorbimento di grassi saturi. In pratica Ecco i cibi da evitare e quelli da preferire. Tra i cibi da poter consumare tranquillamente:
- frutta e verdura
- legumi
- farine integrali
- cereali
- tè-tisane-SMOOTHIE
Gli smoothie sono il vero punto di forza di questa dieta, sono bevande vitaminiche preparate con frutta e verdura e considerate un vero toccasana per la linea e la salute. Gli smoothie vanno assunti nell’arco della giornata sostituendo altri alimenti “dannosi” per il benessere organico.
La dieta McKeith per funzionare non deve prevedere alcuni alimenti che, secondo l’ideatrice Gillian, devono addirittura essere eliminati dal programma alimentare. Tra i cibi da EVITARE:
- zuccheri (dolci, biscotti, cioccolata)-troppi carboidrati
- fritture
- alcolici
- cibi conservati
- bibite gassate
- latticini-carne rossa e burro (troppi grassi animali complessi)
Dieta McKeith: le regole
Seguire la dieta McKeith richiede costanza, sacrificio e l’osservanza di alcune semplici e pratiche regole per un corretto e sano stile di vita. tra le principali regole da seguire:
- 6/8 bicchieri di acqua al giorno, ma sorseggiare di tanto in tanto portando in borsa una bottiglietta
- frutta lontano dai pasti almeno di 1 ora
- MAI abbinare carboidrati e proteine
- colazione con acqua e limone o con acqua e semi di lino
- snack con tisane detox (detossinanti e purificanti)
Vi starete chiedendo cosa mangiare in pratica durante la giornata? Di seguito vi proponiamo la giornata tipo McKeith consigliata direttamente da Gillian.
- Prima della Colazione: acqua e limone (almeno due bicchieri e possibilmente tiepidi)
- Colazione: 1 frutto
- Spuntino: tisana o frutta
- Pranzo: zuppa e cereali
- Snack con tisane, tè, smoothie, frutta (uno ogni ora) e semi di zucca
- Cena: salmone o carne bianca più verdure cotte al vapore
- Prima di andare a letto: acqua calda e limone (oppure acqua e semi di lino)
Secondo l’ideatrice della dieta “You are what you eat” (sei ciò che mangi). Il nostro consiglio come in tutte le diete è quello di non affidarsi mai a mode o fai da te ma verificare l’attendibilità di un regime dietetico sempre dopo aver consultato uno specialista.