Come perdere peso dopo la gravidanza

918

I chili di troppo accumulati durante una gravidanza sono purtroppo un cruccio per molte donne: il corpo si trasforma giorno dopo giorno, durante la gestazione, e capita spesso che una volta partorito si abbia fretta di recuperare il peso forma e soprattutto la silhouette di una volta.

Niente di più sbagliato: se è un azzardo stare a dieta durante la gestazione, altrettanto lo è durante l’allattamento. Il nostro organismo ha bisogno di proteine, ferro, calcio e acidi grassi polinsaturi durante l’allattamento e iniziare una dieta in questo periodo così delicato è davvero una pessima idea.

Dopotutto l’acquisto di peso durante la gravidanza è stato graduale e altrettanto graduale e controllato dovrà essere il suo smaltimento. E’ bene aspettare quindi l’ottavo o il nono mese del bambino, quando l’allattamento al seno sarà presubilmente cessato (o molto ridotto) e sarà ormai iniziata la fase dello svezzamento.

Detto ciò per perdere peso è bene sapere che occorre agire su più fronti: da un lato eliminare le calorie in eccesso, soprattutto provenienti da grassi saturi e zuccheri raffinati, dall’altro (ri)abituarsi all’attività fisica, optando per discipline soft, come il pilates, lo yoga e lo stretching che possano aiutare gradualmente a riacquisire una buona forma fisica. La parola d’ordine insomma è non strafare. Vediamo insieme alcuni buoni consigli da seguire per perdere peso in modo dolce e senza stress.

La dieta mediterranea è senz’altro un’ottima dieta da cui partire: equilibrata e sana, fornisce tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno.

– Ricordate sempre di fare tre pasti principali e due spuntini, a metà mattina e metà pomeriggio. In questo modo eviteremo di arrivare affamate al pasto successivo. Masticare delle mandorle prima dell’ora di cena aiuta ad aumentare il senso di sazietà.

– Il sale causa ritenzione idrica, va ridotto al minimo indispensabile, ricordando sempre che tutti i cibi contengono già naturalmente il sale necessario.

– Cercate di dormire sempre almeno 8 ore: durante le fasi di sonno profondo viene rilasciato un ormone, la leptina, che causa la sensazione di sazietà e aiuta a dimagrire in modo naturale.

Evitate i picchi glicemici e la produzione incontrollata di insulina, un ormone prodotto dall’organismo quando si assumono cibi prevalentemente contenenti amido (pane bianco, pasta non integrale, dolci). Preferite sempre cereali integrali e dolci fatti in casa.

– E infine il consiglio più importante: mangiate con calma e sedute a tavola; masticare lentamente e assaporare bene i cibi aiuta a sentirsi sazi e non alzarsi da tavola con la sensazione di aver mangiato poco e male.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!