“Toglietemi tutto ma non il mio smartphone” sembrano gridare le donne di mezzo mondo stando ai risultati di una ricerca condotta da MSl Group in collaborazione con Randi Zuckerberg, la sorella del fondatoredi Facebook Mark Zuckerberg.
Sono le donne cinesi ad essere le più “dipendenti” da smartphone e simili, infatti il 45% delle donne intervistate ha risposto di preferire la connessione ad un mese di sesso.La ricerca ha intervistato un totale di 3600 donne tra i 18 e i 64 anni tra Cina, Stati Uniti, Brasile e Gran Bretagna e le cinesi, in percentuale, sono seguite dal 39% delle Statunitensi, il 38% delle Britanniche e il 28% delle Brasiliane che confermano di anteporre lo smartphone al sesso.
Essere connesse ad internet per queste donne è diventato un bisogno primario che fa preferire la possibilità di accedere ai social network e alla rete in generale (chat, siti di informazioni, ecc…) a momenti di piacere con il partner, di cui possono far tranquillamente a meno per un mese.
La ricerca ancora non ha interessato le donne europee…a cosa saranno disposte a rinunciare le italiane?