Siamo abituati a considerare il cibo in una certa maniera, a seconda della nostra educazione, della nostra cultura o dei consigli che qua e là riceviamo in giro. È difficile però sapere quali notizie sono giuste e quali errate.
Cerchiamo di capire quali sono i falsi miti più comuni sul cibo e sfatiamoli.
Cosa scoprirai?
- 1 Aggiungere sale all’acqua della pasta aiuta a farla bollire prima
- 2 Le uova aumentano il colesterolo nel sangue
- 3 Le patatine fritte causano i brufoli
- 4 Il cioccolato bianco è davvero cioccolato
- 5 Evitare le verdure bianche
- 6 Usare pentole di alluminio causa l’Alzheimer
- 7 Il caffè fa male
- 8 Una dieta ricca di proteine causa malattie ai reni
- 9 Mangiare la sera tardi fa aumentare di peso
- 10 La verdura cotta perde le sue sostanze nutritive
Aggiungere sale all’acqua della pasta aiuta a farla bollire prima
Questa credenza è molto popolare, data per vera anche da chef e cuochi professionisti. Tecnicamente è vera, ma a livello pratico risulta impassibile da realizzare: il sale infatti cambia il punto di ebollizione dell’acqua, ma solo per una frazione di secondo. Ci sarebbe quindi bisogno di gettare nella pentola una quantità di sale così alta da rovinare il piatto.
Le uova aumentano il colesterolo nel sangue
A meno che di non soffrire di gravi patologie legate al colesterolo alto, si possono tranquillamente aggiungere le uova alla propria dieta. Recenti studi hanno dimostrato come le uova aumentino i livelli del cosiddetto colesterolo buono e non abbiano nulla a che fare con le malattie cardiovascolari.
Al contrario, sono cibi altamente nutritivi che non dovrebbero mancare, nella giusta quantità, nella dieta di nessuno di noi.
Le patatine fritte causano i brufoli
L’eccesso di sebo oleoso sulla pelle provoca l’acne, ma l’olio contenuto nei cibi non alimenta o genera il problema. Le sostanze oleose possono penetrare nell’epidermide solo tramite contatto diretto, quindi al massimo preoccupatevi di pulire subito la bocca dopo aver mangiato le patatine e di non passarvi le dita unte sulla faccia.
Il cioccolato bianco è davvero cioccolato
Questo falso mito probabilmente renderà delusi in molti. Il cioccolato bianco in realtà è un impostore: esso infatti non contiene cacao, ma solo burro di cacao (e spesso anche in quantità minime).
Per cui, al contrario dei cibi contenenti vero cacao, il cioccolato bianco non possiede tutti i benefici e proprietà del vero cioccolato.
Evitare le verdure bianche
I nutrizionisti raccomandano di mangiare cibi colorati, mettendo nel piatto quanta più varietà di sfumature possibili per ricevere da ognuno il giusto apporto di sostanze benefiche.
Questo è vero, ma non vuol dire che bisogna eliminare del tutto le verdure bianche dalla nostra dieta. Cavolfiori, aglio, patate e cipolle sono importanti fonti di fibre, potassio e antiossidanti.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Usare pentole di alluminio causa l’Alzheimer
È uno dei falsi miti più diffusi e, ad oggi, non sono mai stati trovati dei collegamenti tra l’uso di pentolame in alluminio e lo svilupparsi dell’Alzheimer. Sebbene la ricerca abbia sottolineato che i pazienti affetti da tale patologia presentano alti livelli di alluminio nel cervello, questi studi sono ancora fallaci e contraddittori .
Il caffè fa male
Il caffè è spesso considerato dannoso per il nostro organismo, soprattutto a causa della caffeina. Tuttavia, è stato dimostrato come questa bevanda abbia in realtà numerosi benefici per la salute.
In primo luogo, il caffè è una delle maggiori fonti di antiossidanti del mondo occidentale, anche più della frutta e della verdura. Inoltre, i bevitori di caffè hanno minori probabilità di soffrire di depressione, diabete di tipo2, Alzheimer e Parkinson.
Una dieta ricca di proteine causa malattie ai reni
Si dice spesso che una dieta ricca di proteine metta sotto sforzo eccessivo i reni causandone la precoce decadenza. Nonostante sia vero che le persone che soffrono di patologie ai reni debbano limitarne l’apporto, lo stesso discorso non vale per i soggetti sani.
Numerosi studi effettuati su atleti costretti ad assumere grandi quantità di proteine hanno dimostrato che i loro reni sono perfettamente in grado di funzionare nonostante la loro dieta proteica.
Mangiare la sera tardi fa aumentare di peso
Assumere troppe calorie fa aumentare di peso, non importa in quale arco della giornata ciò avvenga. Questa credenza si è diffusa perché chi mangia tardi la sera tende a svegliarsi senza appetito e, quindi, a saltare la colazione: importantissima per bilanciare le calorie responsabili dei chili di troppo.
La verdura cotta perde le sue sostanze nutritive
È una credenza che non si basa su alcuno studio scientifico. Mentre bollire le verdure può disperdere nell’acqua le sostanze nutritive in esse contenute, grigliare, cuocere al vapore o saltarle non comporta nessuna deficienza nell’assunzione delle loro componenti benefiche.
Le leggende metropolitane sul cibo sono da sempre le più diffuse, essendo i pasti una cosa di cui non possiamo fare a meno. Attenti quindi a documentarvi bene prima di cadere nella trappola dei falsi miti.