Farmaci generici: sono efficaci?

834
farmaci generici

I farmaci generici sono sul mercato farmaceutico da tanti anni ormai e sono considerati le alternative economiche ai cosiddetti medicinali “originali” (come risparmiare sui farmaci?). I dubbi e le incertezze su questa categoria sono ancora numerosi, i pazienti non si fidano considerandoli di efficacia inferiore rispetto al farmaco “di marca”.

Tante persone ricorrono ai farmaci equivalenti ma con mille domande. Hanno davvero la stessa efficacia degli originali? Contengono davvero gli stessi principi attivi dei farmaci “griffati”. Facciamo un po’ di chiarezza sull’argomento grazie anche alle risposte e alle affermazioni di specialisti ed esperti di settore.

Cos’è il farmaco generico e perchè viene definito tale?

Il termine “generico” o “equivalente” è forse l’imputato principale e il fattore scatenante della schiera dubbiosa dei pazienti. L’aggettivo riguarda quella categoria di medicinali che hanno lo stesso principio attivo, la stessa forma farmaceutica e il medesimo meccanismo d’azione.

Il farmaco generico è come se fosse un “gemello” dell’originale , con qualità e quantità di sostanze attive che agiscono allo stesso modo nell’organismo.

Quali garanzie per il farmaco generico?

La maggiore garanzia per le persone del farmaco equivalente è il percorso di registrazione dell’Agenzia Italiana del farmaco. L‘Aifa immette il farmaco generico in commercio solo dopo averne riconosciuto la qualità e la bioequivalenza rispetto all’altro.

Tutto il percorso viene sviluppato secondo linee guide e procedure adottate obbligatoriamente in tutti i Paesi Europei. Si osserva tutto il percorso organico del farmaco, velocità, assorbimento ed efficacia.

Perchè i farmaci generici costano meno degli originali?

Il motivo della differenza di prezzo a favore dell’equivalente è legata al fatto che sul generico non devono essere ripetuti i costosi studi di sicurezza ed efficacia già realizzati dal produttore del medicinale originale. I farmaci generici sono medicinali che vengono venduti non con un marchio di fantasia (es. Aspirina, Gentalyn Beta etc) ma con il nome comune del principio attivo (es. Lattulosio invece di Normase per curare la stipsi).

La velocità d’azione di un farmaco generico è diversa dal’originale?

Tutto dipende da chi assume il farmaco e dalle caratteristiche di salute del paziente. Tra gli aspetti di cui tener conto troviamo:

  • alterazioni della mucosa intestinale
  • scorretta assunzione del farmaco
  • ridotta funzionalità epatica
  • ridotta funzionalità renale
  • enzimi in grado di alterare il metabolismo delle sostanze assunte

E gli effetti collaterali?

I farmaci generici-equivalenti possono avere gli stessi effetti collaterali comuni a quelli originali. Prima di assumerli chiedere sempre consiglio medico, che terrà conto della personale storia clinica di ogni paziente, eventuali allergie o problematiche.