Nella ricerca di cibi proteici, spesso tendiamo a pensare che la scelta sia limitata a pochi, classici, alimenti. Carne, uova, pesce, latte e soia sono le fonti di proteine che tutti conosciamo. Tuttavia, esistono numerosi cibi, che non derivano da animali, in grado di fornire al nostro organismo l’apporto di proteine necessario.
Sebbene le fonti non-animali siano considerate incomplete in termini nutrizionali, esse contengono aminoacidi necessari al corretto funzionamento dei sistemi vitali del corpo.
Scopriamo quali sono questi inaspettati alimenti ricchi di proteine da poter inserire nella propria dieta quotidiana per garantire la giusta quantità di macronutrienti all’organismo.
Quinoa
La quinoa è una gran fonte di proteine. Contiene tutti i nove aminoacidi essenziali che il corpo non riesce a sintetizzare in modo autonomo. Questo alimento supporta la crescita e lo sviluppo del tessuto muscolare. Spesso, i cereali, pur essendo ricchi di numerosi aminoacidi, sono carenti dell’aminoacido lisina.
La lisina è fondamentale soprattutto per il metabolismo degli acidi grassi e per mantenere in salute pelle, cartilagine e tendini. La quinoa, al contrario di altri cerali simili, è una fonte eccellente di lisina.
Semi di chia
I semi di chia sono originari del Sud America e ricchi di proteine. Gli aminoacidi contenuti al loro interno sono 19, incluse appropriate proporzioni dei 9 aminoacidi essenziali. La quantità di proteine che si trova nei semi di chia è più alta di quella presente nella maggior parte degli altri cereali maggiormente conosciuti. Inoltre, le sue proteine sono facilmente digeribili.
Questa sua caratteristica rende i semi di chia perfetti per le persone con difficoltà digestive che però hanno bisogno di integrare le proteine alla propria dieta.
Semi di canapa
Il guscio commestibile dei semi della pianta di canapa contiene molte proteine. Ogni 100 grammi di semi di canapa, infatti, contengono circa 34,6 grammi di proteine. Una porzione di polvere di semi di canapa ha la stessa quantità di proteine che possiamo trovare in due uova di dimensioni medie o in 170 grammi di formaggio.
Questo alimento rappresenta una fonte bilanciata di tutti gli aminoacidi essenziali. In più, al contrario di molti altri alimenti ricchi di proteine, i semi di canapa non contengono sostanze che tendono ad interferire con l’assorbimento dei macronutrienti e in grado di causare formazione di gas e flatulenza.
Semi di zucca
La quantità di proteine contenuta nei semi di zucca è molto alta e di qualità. Sono particolarmente ricchi di un aminoacido chiamato triptofano, essenziale per la sintesi della serotonina: il neurotrasmettitore che regola l’umore. Circa 20 grammi di semi di zucca contengono molte più proteine e triptofano rispetto alla stessa quantità di latte.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Grano
L’83% delle proteine del grano è contenuto nell’endosperma. Si tratta della membrana amidacea del chicco di grano, da cui si ricava la farina bianca. Consumare pane preparato con farina di grano aiuta a ricevere il giusto apporto di proteine in modo più economico, ma ugualmente efficace, dei cibi di derivazione animale.
Nonostante il grano sia una fonte povera dell’aminoacido lisina, alcuni studi hanno suggerito che, sotto forma di pane, la quantità che ne viene ingerita in una dieta media compensa la carenza, riuscendo a fornire la dose di lisina ottimale a mantenere adeguato l’equilibrio di proteine nell’organismo.
Patate
Sebbene le patate siano conosciute principalmente per essere una importante fonte di carboidrati, esse contengono anche molte proteine. La percentuale delle proteine presenti nelle patate riesce quasi ad eguagliare quella che troviamo nella stessa quantità di uova.
In più, al contrario di molti altri alimenti ricchi di proteine, le patate sono anche una straordinaria fonte di lisina, aminoacido fondamentale al corretto funzionamento del nostro organismo.
Questi cibi permettono di garantire il giusto apporto di proteine al corpo senza il bisogno di ripiegare sempre sulle stesse, comuni, pietanze. Sono particolarmente adatti a coloro che intendono diminuire il consumo di alcuni alimenti di origine animale e a chi segue una dieta vegetariana o vegana.