Le unghie colpite da micosi sono ogni anno sempre di più e per non farsi trovare “impreparati” o avere sorprese in estate quando i piedi escono allo scoperto è bene controllare durante i mesi precedenti lo stato di salute delle proprie unghie ed iniziare ad intervenire.
Come tutte le micosi anche quella che colpisce le unghie è causata da un fungo che insinuatosi nel letto ungueale grazie all’ambiente ideale cresce e trasforma l’unghia che appare così di colore giallo, opaca, più spessa e dai contorni frastagliati: dapprima è solo una zona, simile ad una macchia, a presentare queste caratteristiche ma se non si interviene la micosi si estende a tutta la superficie dell’unghia e può contagiare anche quelle vicine.
Esistono diversi prodotti con azione antimicotica per curare la micosi dell’unghia (colpisce maggiormente il piede rispetto alle mani), per lo più sotto forma di crema o di smalto che, in base alla formulazione, va applicato ogni giorno o solo una volta a settimana; tra i più famosi e diffusi ricordiamo il Trattamento dell’Unghia Dr. Scholl, Onilaq, Trosyd e Canespro micosi dell’unghia.
Per curare la micosi dell’unghia si può far ricorso anche a dei prodotti naturali come il tea tree oil che ha una potente azione antimicotica e questo olio è alla base di FungusLess, un mix di oli essenziali e di estratti che combinati insieme combattono la micosi dell’unghia.
Le proprietà curative di erbe ed oli sono conosciute e usate da tempo immemore nella medicina tradizionale e il team di ricerca a lavoro su FungusLess ha messo a punto una formula in grado di sfruttare al meglio le proprietà dei singoli elementi. In FungusLess si trovano combinati:
- Tea tree oil o olio di malaleuca, potente antisettico, anti-fungino e prodotto antivirale, nonchè ricco di elementi che stimolano la crescita dell’unghia.
- Olio di Argan, ricco di vitamine e di fenoli, antiossidanti di cui è stata dimostrata l’efficacia nel combattere funghi e batteri.
- Olio di chiodi di garofano, famoso per la sua azione analgesica (viene utilizzato in caso di mal di denti) ma con buona proprietà antimicotiche.
- Olio di rosmarino, per stimolare la crescita delle unghie ed idratarle se secche e fragili.
- Olio di melograno, ricavato dai semi con un’azione idratante.
Come si usa FungusLess?
Utilizzare FungusLess è molto semplice infatti basta applicarlo su unghie pulite e asciutte versando una goccia (con l’apposito contagocce) al centro dell’unghia che poi andrà stesa utilizzando il pennello applicatore così da coprire tutta la superficie dell’unghie e anche la zona delle cuticole.
Bisogna lasciare l’unghia scoperta fino a quando il prodotto non è stato assorbito completamente lasciando l’unghia asciutta.
Il trattamento consigliato prevede l’applicazione di FungusLess 3 volte al giorno e questo può scoraggiare i più, così come il prezzo del singolo flaconcino da 10 ml (49.90€); un certo risparmio è possibile con gli acquisti dei kit da 2, 3 o 5 flaconi di FungusLess.