Sono noti come grani di miglio, ma non sono altro che antiestetici puntini bianchi che compaiono di frequente sulla pelle del viso, soprattutto su zigomi e contorno occhi. I grani di miglio sono un inestetismo visto con un certo fastidio, soprattutto dalle donne, anche perché hanno la tendenza a formarsi improvvisamente e su punti ben visibili.
Generalmente i grani di miglio tendono a scomparire da soli con il passare del tempo, o in alcuni casi possono farci compagnia per sempre, ma fortunatamente si possono eliminare facilmente con cure mediche, piccoli interventi laser, con l’aiuto di un operatore sanitario attraverso un sistema che non comporta nessun dolore e nessun rischio.
Ma se non volgiamo sottoporci a cure mediche, per liberarci da questi piccoli ma brutti puntini bianchi, possiamo ricorrere semplicemente ad efficaci rimedi naturali fai da te. Vediamo perché compaiono i grani di miglio, e quali sono i migliori rimedi naturali.
Cosa scoprirai?
Grani di miglio: cosa sono e perché si formano?
I grani di miglio sono piccolissime cisti superficiali, di forma rotondeggiante, piene di cheratina che si accumula sotto pelle e forma antiestetici punti bianchi in rilievo, dalla consistenza semi solida. Solitamente i grani di miglio compaiono riuniti a gruppi in zone circoscritte, in particolare su guance, zigomi, naso, mento, fronte, contorno occhi, contorno labbra.
Essi sono abbastanza comuni nei neonati ma spesso scompaiono nel giro di poche settimane. Negli adulti invece, la condizione può persistere per mesi, anche anni, o per sempre, e le cause della loro comparsa è generalmente legata ad una scorretta beauty routine.
Ma le cause della comparsa improvvisa di questi puntini bianchi sul viso, in realtà possono essere diverse e legate a più fattori. Ecco le cause più comuni dei grani di miglio:
- una mancata pulizia del viso
- una pulizia del viso troppo aggressiva, con detergenti sgrassanti e irritanti
- utilizzo continuo di cosmetici e trucchi troppo pesanti che occludono i pori della pelle o costituiti da sostanze che provocano irritazione o reazioni allergiche
- quando ci si dimentica di struccarsi
- una continua ed eccessiva esposizione solare soprattutto quando non si applica una buona protezione sul viso
- lampade solari
- ghiandole sebacee non perfettamente sviluppate
- effetti collaterali dovuti ad una terapia a base di creme steroidee oppure alla radioterapia
- squilibri ormonali
- patologie dermatologiche di vario tipo
Grani di miglio: i migliori rimedi naturali fai da te
Non ci sono veri e propri rimedi che bloccano la formazione dei grani di miglio, la cosa migliore da fare è fare una prevenzione accurata e continua. È bene infatti prevenire la formazione di grani di miglio poiché una volta comparsi sono difficili da eliminare, soprattutto quelli formatisi su palpebre e occhiaie, il contorno occhi è infatti delicato e non è semplice intervenire in quella zona del viso.
Esistono comunque, oltre gli interventi chirurgici, dei rimedi naturali fai da te che possono contribuire all’eliminazione totale o parziale dei grani di miglio e a dare quantomeno un aspetto migliore alla nostra pelle. Vediamo quali sono i migliori trattamenti naturali da fare:
Maschera viso alla frutta:
Gli acidi contenuti nella frutta sono in grado di esfoliare chimicamente in modo naturale la pelle. Ricorrere a maschere a base di fragole, pomodori o kiwi può dunque aiutare a rimuovere i grani di miglio in modo naturale.
Le maschere viso a base di frutta vanno applicate con costanza e in modo regolare da due a quattro volte alla settimana per avere risultati apprezzabili contro i grani di miglio.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!
Sauna facciale naturale:
La sauna facciale è utile nel trattamento dei grani di miglio in quanto aiuta a liberare i pori, oltre che a sciogliere e rimuovere le cellule morte e le impurità della pelle. Eseguire una pulizia del viso naturale, tramite una sauna facciale, è semplicissimo da fare a casa, basta seguire questi pochi passaggi:
- Immergere un asciugamano pulito in acqua calda e strizzare l’acqua in eccesso.
- Mettere l’asciugamano sul viso per qualche minuto e poi rimuoverlo.
- Ripetere un paio di volte.
- Fate questo ogni giorno per circa una settimana o poco più.
- È possibile applicare aceto di mele o di olio di ricino dopo questo trattamento del vapore.
Esfoliare la pelle:
Per eliminare efficacemente i grani di miglio su zigomi e guance può essere di grande aiuto effettuare regolarmente scrub e gommage esfolianti che rimuovano gradualmente i punti bianchi.
Lo scrub o il gommage va effettuato una volta alla settimana e può essere preparato anche in casa con ingredienti naturali come zucchero, fondi di caffè, farina di cocco o perle di jojoba.
Scrub al miele grezzo:
Il miele può essere combinato con altri ingredienti per fare uno scrub al viso per esfoliare la pelle e ridurre i grani di miglio. Semplicemente si tratta di spalmare sul vis il miele, preferibilmente miele grezzo, e se si preferisce si può aggiungere dello zucchero. Lasciare per 15 minuti in posa e poi risciacquare. Fate questo ogni giorno fino a vedere un miglioramento.
Olio di ricino:
L’olio di ricino ha proprietà utili alla guarigione naturale e proprietà antibatteriche che aiutano anche a tenere sotto controllo la produzione del sebo, curando in tal modo una serie di problemi di pelle tra cui l’acne e i grani di miglio.
Per contrastare i grani di miglio, prepariamo un mix in parti uguali di olio di ricino e olio d’oliva, poi applichiamo il composto sulla pelle come una maschera, attendiamo che venga assorbito e laviamo via.
Scrub al succo di limone:
I limoni hanno molte proprietà benefiche e quando si tratta di rimedi per la pelle appaiono sempre in prima linea. Per preparare questo scrub sono necessari pochi ingredienti e semplici passaggi:
- uniamo due cucchiai di zucchero (che farà da esfoliante), il succo di mezzo limone e un cucchiaino di olio di oliva.
- Misceliamo gli ingredienti e applichiamoli sul viso in particolare sulle zone interessate per circa 15 o 20 minuti
- Poi risciacquiamo con acqua tiepida.
Grani di miglio: cosa fare per prevenirli
Prevenire è sempre meglio che curare. Per evitare i grani di miglio e in generale i vari piccoli problemi della pelle è molto importante evitare le cattive abitudini. È fondamentale non lasciare mai il trucco sulla pelle per tutto il giorno, soprattutto non dimentichiamo di rimuoverlo prima di andare a letto.
Inoltre una costante pulizia e detersione del viso, è necessaria per mantenere il nostro viso in salute e prevenire la comparsa dei grani di miglio, basta farla in modo naturale o usare prodotti cosmetici delicati e di qualità.
Infine non ci esponiamo per troppo tempo al sole, la pelle ne risentirebbe, soprattutto il viso essendo una zona particolarmente delicata. Se non si vuole rinunciare ad un’abbronzatura perfetta, per evitare la comparsa dei grani di miglio, basta non dimenticarsi mai di proteggere la pelle del viso con una protezione alta, di qualità e preferibilmente specifica per il viso.