Hair Layering: il metodo giapponese per capelli perfetti!

1401
metodo giapponese capelli

Dal Giappone in metodo “Layering” che può essere utilizzato da tutti per avere dei capelli morbidi e luminosi, insomma perfetti! Il metodo giapponese è utile anche per l’idratazione della pelle del corpo e del viso. Infatti le donne orientali lo usano soprattutto per il benessere della propria pelle. Ma è con i capelli che si vedono i risultati migliori di questo metodo articolato in 5 fasi. Scopriamole insieme insieme ai prodotti da utilizzare per farlo direttamente a casa.

Prima fase layering

Per i capelli ne abbiamo viste tante, dall’uso del cacao alle applicazioni di caffè sui capelli. Questo metodo ha la fortuna di essere pratico, senza troppi passaggi e mantiene la linea perfetta della classica piega, solo con alcuni accorgimenti precisi in più.

La prima fase del metodo consiste nell’utilizzo di impacchi di olio.. Prima di passare allo shampoo si consiglia di applicare l’olio su tutta la chioma massaggiando delicatamente soprattutto alla radici per rinforzarle.

Sono ottimi l’olio di jojoba, l’olio di argan e di avocado.

Seconda fase layering

La seconda fase è lo shampoo vero e proprio per eliminare ogni residuo di olio nei capelli. Applicare una noce di prodotto sulla cute e massaggiare. Risciacquare con acqua tiepida e ripetere il passaggio. Lo shampoo si sceglie in base al tipo di capello.

Se sono grassi preferire uno shampoo astringente, se secchi nutriente, se invece avete i capelli fini prendere uno volumizzante. Quando risciacquate con acqua tiepida ricordate di fare l’ultimo getto con l’acqua fredda, i capelli saranno più luminosi.

Terza fase layering

Questa è la fase del balsamo per capelli o la classica maschera. Vanno bene entrambi, da scegliere in base alla preferenza ricordando che la maschera va più in profondità (da preferire per i capelli secchi e trattati con tinture). L’ultima tendenza per chi ama il colore trendy ai capelli è il broux.

Il prodotto va applicato solo sulle punte in modo tale da non appesantire il capello. Successivamente risciacquare bene.

Quarta fase layering

E’ la fase decisiva, quella del pre-brushing. Prima dello styling vero e proprio bisogna applicare un prodotto che protegge i capelli. Questo tipo di prodotti non si risciacquano, ma vengono solo tamponati con l’asciugamano.

Anche la scelta del prodotto pre-brushing va fatta in base alla tipologia del vostro capello.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Quinta fase layering

Siamo finalmente giunti alla fine. Ecco la fase chiamata appunto Finisher. Nell’ultimo step del metodo giapponese si usa un fissante per mantenere la piega più a lungo possibile. In base al capello o alle preferenze si può usare la lacca oppure per coloro che hanno capelli corti e amano un look più fresco e sbarazzino, anche la cera (da modellare a piacimento). Scegliere il tipo di piega significa seguire le novità capelli.

Ecco i 5 facili passaggi del metodo giapponese “layering”. Un metodo comodo da poter fare a casa ed avere sempre una piega perfetta!