L’igiene intima dei bambini

836
vasino igiene bambino

La cura e l’educazione verso un’igiene personale corretta (in particolare quella intima) parte già dalla prima infanzia. Infatti, se nelle prime fasi della vita essa è a totale cura della mamma o del papà, con il passare degli anni diventa importante spiegare ai bambini come essere autonomi nel curare nel modo corretto tutte le parti del proprio corpo.

In questo processo di insegnamento, costanza e pazienza sono fondamentali, così come in molti casi può rivelarsi utile adottare un approccio giocoso; bisognerà quindi, fare in modo che l’igiene personale rientri all’interno di tutti quei piccoli riti quotidiani, di tutte quelle sane abitudini che partono dall’insegnare al bambino a lavarsi le mani prima di sedersi a tavola, fino a porre attenzione all’igiene dei propri denti, usando spazzolino e dentifricio dopo i pasti.

Un capitolo a parte va riservato all’igiene intima, importante a qualsiasi età per evitare irritazioni e bruciori che diffondono una sensazione di malessere in tutta la persona.

Compito del genitore è mostrare i movimenti più corretti da fare sia per la detersione delle zone intime (nel caso delle bambine sempre dal davanti verso il retro e mai l’inverso) che per nell’asciugatura che deve essere delicata e accurata.

Alla mamma, in particolare, spetta anche il compito di scegliere scrupolosamente i prodotti adeguati, un aspetto a volte sottovalutato. Le esigenze di un corpo in formazione, infatti, sono fortemente differenziate da quelle degli adulti in ogni ambito e richiedono particolare attenzione. In questo caso, fondamentale risulta la scelta del detergente intimo corretto che deve rispettare il pH delle parti intime tutelandone e preservandone la naturale fisiologia. Ad esempio, solo in pochi sanno che le bambine in età prepubere hanno un pH più neutro e più vulnerabile alle infezioni perché gli ormoni non hanno ancora modificato le mucose e quindi, non rappresentano ancora una protezione per l’ambiente vaginale.

Per l’igiene intima dei bambini (maschietti e femminucce) Tantum Rosa Intimo Quotidiano ha pensato a un detergente specifico, quello della linea Tantum Rosa 3-12 anni, delicato e con una formulazione a base di estratti naturali che garantiscono igiene, idratazione ma anche freschezza e benessere intimo. La sua formula studiata nei laboratori Angelini, contiene estratto di Calendula ad azione lenitiva, olio di Enotera ad azione antipruriginosa e lenitiva e Lichene islandico, conosciuto per le proprietà antibatteriche.

tantum rosa bambini 3-12anni

Gli stessi elementi naturali si ritrovano anche nelle salviettine monouso, da portare sempre in borsa per curare l’igiene dei bambini anche fuori casa; la pratica bustina monodose può anche essere inserita nello zaino o nella borsetta della propria bambina, spiegandole come e quando usarla in tutti i contesti fuori casa. Per noi mamme e donne queste salviette sono disponibili anche nelle linee Difesa e Lenitiva, fondamentali quando si è fuori casa e non si ha tempo per lunghe pause di benessere.

Tantum Rosa Intimo Quotidiano rimane un provvidenziale alleato della salute intima delle donne e della loro cura in tutte le fasi della vita.