450 calorie in 40 minuti di allenamento. E’ la quantità di calorie bruciate durante una lezione di Nrg bag, il corso che sfrutta l’omonimo attrezzo ginnico ideato dal personal trainer Igor Castiglia. Si tratta semplicemente di un attrezzo a forma e della misura di un borsone, utilizzato per allenare braccia, gambe, addominali e glutei.
L’Nrg bag può pesare 6, 8 o 10 chili, mentre la dimensione è standard. Si può lanciare in aria per migliorare il tono muscolare di bicipiti e tricipiti o tenere in mano come peso aggiuntivo mentre si fanno squat e addominali per aumentare la resistenza e tonificare la parte inferiore del corpo.
«Durante la lezione si suda tanto, ma i primi risultati si vedono già nel giro di qualche settimana – spiega il personal trainer Igor Castiglia – si alternano due tipi di allenamento: balistico, in cui si lavora sulla potenza (i pesi vengono sollevati velocemente e poi subito rilasciati) e funzionale, che permette di sviluppare contemporaneamente più muscoli».
Trattandosi di una novità del panorama del fitness nazionale e internazionale, al momento sono ancora poche le palestre che organizzano corsi di questo tipo (circa 150 ad oggi, ma aumentano costantemente). Proprio per questo motivo, Castiglia sta organizzando corsi in tutta Italia per la formazione dei personal trainer e degli istruttori.
Ma quali sono i punti di forza del nuovo attrezzo ginnico? Al di là dell’effetto novità iniziale per quale motivo si dovrebbe preferire la Nrg bag a qualsiasi altro attrezzo tradizionale, dallo step al tapis roulant, dai pesetti alla cyclette?
Ecco alcune indicazioni in merito a questa novità assoluta nel panorama del fitness. Tra i punti di forza della bag, secondo gli ideatori, troviamo la possibilità di mettere in pratica oltre 50 esercizi specifici. Ciò sarà probabilmente vero ma è importante che i personal trainer siano ben preparati e sappiano sfruttare tutte le potenzialità – sulla carta – dell’attrezzo, che è piuttosto versatile, infatti può essere utilizzato per allenamenti individuali o lezioni collettive.
Essendo un’assoluta novità è importante che l’istruttore spieghi come utilizzarlo correttamente. Inoltre, poiché il peso minimo è pari a 6 Kg non è adatto ad un principiante assoluto del fitness. Pur avendo una struttura morbida che consente di poterlo lanciare in aria senza pericolo, è opportuno fare attenzione soprattutto in sale piuttosto affollate.
A questo punto non ci resta che provarlo!