Magnesio e potassio sono i due sali minerali più abbondanti nel nostro organismo e, perciò, fondamentali per il nostro benessere.
Il magnesio svolge un ruolo di:
- produrre energia nell’organismo
- regolare processi metabolici
- regolare il metabolismo di altri sali minerali quali zinco, fosforo, potassio, calcio
- regolare il metabolismo della vitamina C
- regola la trasmissione neuronale
- regola attività enzimatiche
Il potassio agisce sul cuore, infatti ha un ruolo centrale nella trasmissione dell’impulso cardiaco.
Questi sali minerali vengono introdotti nell’organismo con l’alimentazione. Quasi tutti i cibi contengono una buona quota di magnesio e potassio, tuttavia, alimenti che ne sono particolarmente ricchi sono:
- legumi
- verdure a foglia larga
- frutta secca a guscio
- frutta fresca
- cereali
- caffè
Carenza di magnesio e potassio
Tuttavia a volte la dieta non è sufficiente e si deve ricorre alla loro integrazione con integratori alimentari. Inoltre, alcune condizioni potrebbero portare ad una carenza di magnesio e potassio come:
- vomito
- diarrea
- insufficienza renale
- stress
- assunzione di diuretici
- assunzione di antiacidi
- assunzione di lassativi
- disturbi dell’alimentazione
- diabete
- consumo eccessivo di alcol
- ridotta motilità gastrointestinale
- disturbi metabolici
- malassorbimento
- età avanzata
I sintomi della carenza di magnesio e potassio sono:
- confusione mentale
- irritabilità
- mancanza di attenzione
- crampi muscolari
- sonnolenza
- stanchezza
Per questo motivo, in commercio ci sono tantissimi integratori alimentari a base di magnesio e potassio, alcuni sono conosciutissimi, ma a cosa servono davvero?
Benefici degli integratori di magnesio e potassio
Gli integratori contenenti magnesio e potassio hanno lo scopo di aiutare l’organismo ad affrontare i malanni di stagione, durante l’inverno, e affrontare la spossatezza estiva. Infatti questi due minerali, in combinazione anche con alcune vitamine, apportano benefici ed energia all’organismo.
Assumendo magnesio e potassio si beneficia degli effetti di entrambi i sali minerali sull’organismo.
Il magnesio:
- riduce i crampi muscolari
- agisce come vasodilatatore abbassando la pressione sanguigna
- migliora l’umore
- agisce su disturbi del sonno, stanchezza, irritabilità
- riduce l’insorgenza di placche aterosclerotiche
- interviene nei processi metabolici che producono energia
- partecipa al metabolismo dei carboidrati
- induce la produzione di insulina
- protegge dagli effetti dello stress
- è una componente importante della struttura di ossa e denti
Il potassio:
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
- regolarizza le aritmie
- regolarizza la pressione sanguigna
- migliora l’uomore
- ostacola la formazione di trombi e di placche aterosclerotiche
- allevia la fatica
- riduce i crampi muscolari
- svolge un ruolo nei processi metabolici coinvolti nella produzione di energia
Controindicazioni ed effetti collaterali degli integratori di magnesio e potassio
Così come la carenza di magnesio e potassio può portare effetti sull’organismo,il sovradosaggio dei due minerali può apportare controindicazioni ed effetti collaterali. Perciò prima di assumere qualsiasi integratore a base di magnesio e potassio è importante chiedere un parere medico.
L’assunzione di integratori a base di magnesio e potassio sono controindicati in pazienti con:
- insufficienza renale
- insufficienza epatica
- ridotta motilità intestinale
- ritenzione di sali minerali
- carenza di sodio, cloro e calcio
Contrariamente ad altri integratori quelli a base di magnesio e potassio hanno effetti collaterali legati al sovradosaggio.
Effetti collaterali legati al sovradosaggio di magnesio sono:
- squilibrio mentale
- pressione bassa
- nausea
- difficoltà respiratorie
- diarrea
- perdita della forza muscolare
- aritmia
- perdita dell’appetito
Effetti collaterali legati al sovradosaggio di potassio sono:
- nausea
- vomito
- crampi allo stomaco
- diarrea
- debolezza muscolare
- aritmia
I migliori integratori di magnesio e potassio
Il mercato degli integratori alimentari di magnesio e potassio è vastissimo:
- Supradyn Magnesio e Potassio: integratore a base di magnesio, potassio e vitamine indicato per reintegrare i sali minerali persi durante la stagione estiva
- Swisse Magnesio e Potassio Forte: a base di magnesio e potassio, utile per l’integrazione a seguito a sudorazione intensa e sforzi fisici impegnativi
- Polase Integratore Alimentare di Sali Minerali: integratore a base di magnesio citrato e potassio citrato, può essere usato anche in gravidanza e allattamento
- Sostenium Magnesio e Potassio: integratore di magnesio e potassio, riduce stanchezza e affaticamento
- MgK Vis Magnesio e Potassio: a base di magnesio, potassio e creatina, da usare in casi di carenza di sali minerali o aumentato fabbisogno
- Massigen Magnesio e Potassio Forte: indicato in caso di carenza di magnesio e potassio a causa di dieta insufficienza, eccessiva sudorazione, sforzo fisico intenso, aumentato fabbisogno.
- HydraTECH Magnesio e Potassio: bustine di integratore alimentare di magnesio, potassio, L-glutammina, L-alanina
- Carlo Erba Magnesio e Potassio: sali minerali per il recupero di stati legati all’affaticamento