La contraccezione dopo il parto

742
pillola anticoncezionale

Capita spesso di vedere delle neo mamme che portano a spasso il bebè e lasciano intravedere un pancino “sospetto” che, incontrate a distanza di mesi, portano a spasso anche un fratellino o una sorellina del primo bebè. Altrettanto spesso una gravidanza così ravvicinata non è cercata ma piuttosto una sorpresa causata dalla mancanza di ogni contraccezione.

Molto diffusa è la credenza secondo cui nelle settimane successive al parto si è “immuni” da un’altra gravidanza perchè si è nella fase dell’allattamento e non è ancora comparso il cosiddetto capoparto, ovvero la prima mestruazione che segue il parto, e per questo motivo molte donne non si preoccupano di mettere in pratica alcun metodo contraccettivo.

In realtà nelle 4/6 settimane del perpuerio l’utero continua a contrarsi per ritornare allo stadio normale precedente alla gravidanza e si presentano in queste fasi le lochiazioni, ovvero delle abbondanti perdite di sangue e siero che sono proprio la manifestazione evidente che l’utero si sta “riparando” per tornare a dimensioni e funzionalità normali. La prima vera mestruazione post parto compare generalmente 40 giorni dopo dalla nascita del bambino ed è generalmente più abbondante del solito e ha una durata che arriva fino a 8-10 giorni.

Bisogna però ricordare e sapere che anche prima del capoparto si può avere l’ovulazione e così, avendo rapporti senza protezioni, può verificarsi la fecondazione dell’vulo da parte dello spermatozoo e, di conseguenza, una nuova e inaspettata gravidanza.

Nella scelta del metodo contraccettivo da utilizzare dopo il parto bisogna tener presente se la mamma sta allattando o meno perchè gli ormoni e le sostanze presenti, ad esempio, nella pillola arrivano in parte al neonato attraverso il latte per cui è bene orientarsi verso un contraccettivo a basso dosaggio senza estrogeni, alla mini pillola o a contraccettivi di barriera che non interferiscono in alcun modo con l’allattamento e possono essere scelti da tutte le neo-mamme.