La dieta dello yogurt

6918

La  dieta dello yogurt va ad inserirsi nel genere monoalimento e d’urto che permette in tempi brevi, in genere una settimana, di perdere dai 2 ai 5 chili sfruttando le proprietà benefiche dello yogurt, alimento ricco di calcio e fermenti lattici vivi o probiotici (si tratta in sostanza di latte fermentato) amici dell’intestino: riequilibrano la flora intestinale, favoriscono l’eliminazione delle tossine e l’assorbimento delle proteine.

Il primo giorno è sicuramente il più duro perchè si mangia davvero poco ma i risultati visibili subito danno la forza per andare avanti e resistere per 5 o 7 giorni di dieta, dopo i quali non solo l’addome sarà sgonfio e la bilancia segnerà al ribasso ma anche la pelle apparirà più luminosa.

Nonostante esistano diverse varianti sul tema lo schema di una giornata tipo di dieta dello yogurt prevede:

Colazione: 1 yogurt (250 gr) , preferibilmente magro, con caffè o tè con dolcificante

Spuntini (metà mattina e metà pomeriggio): frutta fresca, succo di frutta o 1 yogurt piccolo

Pasto 1: 1 yogurt (300 gr) e cereali e un frutto

Pasto 2: un secondo (carne bianca o pesce), verdure a volontà e un frutto

Nella scelta dello yogurt è bene preferire quello magro ma è altrettanto vero che per resistere una settimana è bene variare il gusto scegliendo quelli alla frutta ma light; in alternativa si può preparare a casa rendendolo gustoso con qualche pezzo di frutta fresca.

Il pasto a base di yogurt di preferenza è il pranzo e di conseguenza la cena è a base di proteine che, nelle diete dello yogurt più drastiche, vengono sostituite con una tazza di brodo vegetale o un minestrone di verdure; i condimenti vanno ridotti al minimo con 1 cucchiaio di olio extra di vergine di oliva al giorno (10 gr.) e i carboidrati (pane e pasta) eliminati.

La dieta dello yogurt, come la maggior parte di quelle mono-alimento, è un regime alimentare squilibrato che dunque non va seguito per più di una settimana e scelto solo se c’è reale bisogno di un intervento last minute come rientrare in un vestito o per depurarsi dopo periodi di eccessi (ad esempio Natale e Pasqua) prima di riprendere un regime dietetico equilibrato.

Lo yogurt è anche il punto forte di una dieta messa a punto dal dott. Nicola Sorrentino (autore di La dieta Sorrentino) in cui viene integrato ad un regime alimentare equilibrato di 1.400 kcal per le donne e 1.800 kcal per gli uomini da seguire per un mese ed arrivare a perdere 3-4 kg. Ogni giorno sono previsti 250 gr di yogurt bianco o alla frutta (light) di cui 125 gr (un vasetto) a colazione e i restanti 125gr consumati per uno spuntino o a cena in abbinamento ad un secondo e verdure o per preparare delle salse fresche a crudo (il caldo intenso e prolungato ucciderebbe i fermenti) con cui condire secondi, insalate e verdure come insegna ad esempio la cucina greca e la sua famosa salsa  tzatziki (ecco la ricetta originale) a base di yogurt, cetrioli e aglio.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!