La dieta depurativa del Tè rosso

761
rooibos tè rosso

Il viene spesso associato all’immagine della depurazione ed anche se tra le diverse varietà di tè è il verde ad essere il più conosciuto, il rosso inizia a farsi strada, il Rooibos, tanto da essere il vero protagonista della dieta del tè rosso, drenante e disintossicante per perdere fino a 3kg  in soli 5 giorni (non bisogna superare questo arco di tempo) bevendo 4 tazze di tè rosso al giorno.

Di origine sudafricana il tè rooibos, battezzato da alcuni come il “the di Mandela”, in infusione diventa di un colore rosso ambrato (da qui il nome) dal gusto dolce per la bassa percentuale di tannini. Antiossidante e senza caffeina il tè rosso favorisce la digestione, aiuta il fegato a proteggersi dagli accumuli di grassi e a prevenire i disturbi metabolici grazie alla presenza di 25 differenti polifenoli.

La dieta  del tè rosso consiste essenzialmente nel bere 4 tazze di tè rosso al giorno: una alla mattina appena svegli, una a pranzo, una a metà pomeriggio e un’altra la sera, abbinando un’alimentazione ricca di carboidrati (riso, pasta), frutta e verdura da consumare preferibilmente cruda.

Questa dieta però si rivela povera di proteine, che andranno assunte con pesce, uova e legumi; durante i 5 giorni di dieta vanno evitate carni rosse,  burro, fritture e zuccheri.

Proprio per il ridotto apporto proteico e per le interferenze che il tè rosso può avere sull’assorbimento del ferro questa dieta non deve essere seguita per più di 5 giorni consecutivi, al solo scopo di  depurarsi e sgonfiarsi velocemente. Un regime alimentare di questo tipo non va assolutamente a sostituire una dieta bilancia in grado di risolvere il problema del sovrappeso.