La dieta dimagrante Galileo

1027

La dieta Galileo, messa a punto dal Centro Medico Galileo, è un regime alimentare normoproteico che permette di perdere fino a due chili di massa grassa a settimana. Si basa su preparati alimentari da assumere secondo le precise indicazioni del nutrizionista che elaborerà un piano settimanale che si snoda attraverso le tre fasi fondamentali della dieta: impatto, bilanciamento e mantenimento.

Durante la prima fase, si induce nell’organismo il meccanismo della chetogenesi, ovvero si mira a far bruciare al corpo i grassi anziché i carboidrati. Per far questo occorre durante il primo periodo ridurre fortemente i carboidrati. Sono vietati quindi alimenti come: latte, alcolici, bibite gassate e zuccherate, tisane dolci, succhi di frutta, caffè d’orzo e al ginseng. Vanno inoltre consumati i preparati Galileo – disponibili in farmacie e parafarmacie – nei tre diversi gusti, salato, dolce e snack. Man mano che si procede nelle fasi diminuisce il consumo di alimenti preparati per far sì di riabituarsi rapidamente ai cibi “tradizionali”.

Durante la seconda fase, vengono gradualmente reintrodotti i carboidrati, mentre nella fase di mantenimento si continua a perdere peso fino al raggiungimento dell’obiettivo desiderato.

Il vantaggio principale della dieta Galileo, secondo i suoi ideatori, è che consente di preservare la massa magra a discapito di quella grassa. Vengono attaccati i grassi ma non la massa magra. E i risultati si vedono già a partire dalla prima settimana.

Nell’obiettivo forma si possono perdere fino a 5 chili, nell’obiettivo benessere fino a 10 chili, mentre bisogna puntare all’obiettivo salute per perdere oltre 10 chili e in questo caso è importante farsi seguire da un dietologo e monitorare costantemente i risultati.

Ma quali sono i preparati Galileo che dovranno essere assunti durante il primo periodo di dieta? Tra gli alimenti salati troviamo le zuppe (ai funghi, alle verdure, agli asparagi), le omelette (alle zucchine, alla cipolla, ai funghi) e le tagliatelle, tutti cibi adatti per primi piatti gustosi e dietetici. Tra i cibi dolci troviamo una bevanda al latte di mandorle (perfetto sostituto del latte che non è concesso), il cioccolato, il cappuccino, lo yogurt e i frappè (alla vaniglia, al cacao, al caramello). Tra gli snack, infine, perfetti per gli spuntini, possiamo trovare i grissini, i crackers al rosmarino e i frollini alla nocciola.