La doccia perfetta: piacere e relax

1326

Chi ha detto che solo il bagno può rilassare e cacciare via le tensioni della giornata? Chi ha detto che la doccia deve essere solo veloce e utilitaristica? Chi ha detto che per concedersi un trattamento di bellezza psicofisico bisogna recarsi per forza in un centro estetico?

Il piacere ed il relax possiamo ricrearcelo tranquillamente da soli, a casa, con piccoli gesti, abitudini e prodotti anche poco costosi (o fai da te); ed anche la doccia, da sempre considerata sbrigativa e utile per lavarsi velocemente, può essere ugualmente un momento di piacere, per se stessi e per prendersi cura del proprio corpo. Abbandoniamo quindi l’idea che la doccia sia solo un mezzo utile per rincorrere e restare al passo della vita frenetica e scopriamo come renderla una vera doccia perfetta!

Cominciate a creare l’atmosfera accendendo delle candele profumate, scegliendo le essenze che vi rilassano e che più preferite: entrando in bagno avrete già una diversa percezione e questa stessa profumazione, la porterete poi con voi quando uscirete, sia sulla pelle sia al naso sia nelle mente. Potete anche intensificare i profumi, mettendo sull’asciugamano delle gocce di finocchio o di zenzero (ne bastano 10), con 1 grammo di olio d’oliva, per diluirlo un po’: questo vi aiuterà a recuperare le forze se siete esausti ed a riattivare la circolazione (con l’asciugamano pulire tutto il corpo e poi risciacquare).

Anche il pavimento del bagno può essere sfruttato: viste le loro proprietà calmanti, utilissime per il sistema nervoso, utilizzate della salvia o della lavanda da porre a terra. Potete anche versarne qualche goccia d’olio sulle mani, strofinarle, poi avvicinarle al naso e respirare gli effluvi per qualche secondo, per intensificarne la potenzialità e rilassare ancora di più la mente.

Se volete risollevare l’umore invece, meglio scegliere l’olio di limone e di pompelmo sia prima sia durante sia dopo la doccia, che sono noti come essere “gli oli felici”. Se potete, spegnete tutte le luci artificiali e lasciate solo la luce naturale che entra dalla finestra e quella delle candele; accendete poi la vostra musica soft/rilassante preferita.

Dirigetevi quindi verso la doccia e cominciate il vostro relax: se avete a disposizione le cabine multifunzione o la colonna idromassaggio il gioco è presto fatto! In mancanza, con una modica spesa potete acquistare un maxisoffione che simuli la pioggia o la cascata, in modo da avere un effetto di relax totale; ma anche in assenza di quest’ultimo, non vi preoccupate, anche con il getto normale potete ottenere grossi benefici: basta sapere come fare! Cominciate con il gettito d’acqua fresca o fredda e dai piedi, risalite fino alla vita, poi fino ai seni e resistete quindi qualche secondo facendo la doccia fredda: è ottimale per tonificare e riattivare la circolazione.

Pian piano, portate l’acqua ad una temperatura tiepida (non calda perché rilassa troppo la pelle) e utilizzando un guanto in nylon, strofinatevi tutto il corpo per fare uno scrub ed eliminare le cellule morte superficiali. Procedete poi a lavare il corpo con prodotti adeguati alla vostra pelle, ai vostri bisogni e al vostro gusto: buoni, di qualità, efficaci, idratanti, nutrienti e profumati. Non usate saponi troppo aggressivi, ossia quelli che fanno molta schiuma, e continuate ad utilizzare il gettito tiepido per automassaggiarvi.

Fate anche battere l’acqua cadente sulle spalle, schiena e braccia (effetto cascata) per rilassare i muscoli, le articolazioni e scaricare le tensioni: nel contempo, provate anche a chiudere gli occhi, a respirare profondamente e ad abbandonare la mente (pensate ad un posto esotico o alla montagna, ad esempio).

Concedetevi almeno un quarto d’ora di doccia e poi, quando uscite, tamponatevi con un asciugamano di spugna morbido, senza sfregarvi (la pelle si irrita altrimenti!): se l’avete prima posizionato sullo scalda salviette, sarà fantastico questo momento di incontro fra il vostro corpo e l’asciugamano.

Se la doccia per voi è un appuntamento mattutino, invece, per cominciare la giornata, seguite gli stessi consigli sopra descritti, ma prediligete aromi e olii (anche nel bagnoschiuma e nello shampoo) come il limone  e la menta per risvegliare il cervello e tutto il corpo; scegliete delle musiche divertenti che potete canticchiare e che vi mettono di buonumore; fate la doccia fresca (quella calda concilia il sonno) o, meglio ancora, alternate acqua calda e fredda per attivare il cervello ed il flusso sanguigno dell’organismo (doccia scozzese).

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Quando uscite dalla doccia, in entrambi i casi, concedetevi ancora qualche minuto: con la pelle ancora umida, spalmate la vostra crema o olio per il corpo in modo che l’umidità venga trattenuta e la pelle resti perfettamente liscia o, se avete una pelle particolarmente secca, utilizzate una crema idratante gel o una lozione ad assorbimento rapido.

Come alternativa, potete sfruttare le proprietà delle acque profumate, che sono idratanti e donano una piacevole sensazione di freschezza, e le acque termali da nebulizzare sulla pelle, che possono essere spruzzate più volte al giorno, sono idratanti, lenitive e apportano in superficie parte dei sali minerali perduti durante la sudorazione.

…e vedrete come “fare la doccia” si trasformerà in un’esperienza nuova e del tutto inaspettata!