Il cambio di stagione può mettere a dura prova il nostro organismo. La natura lo sa e in questo periodo provvede a rifornirci di frutti ricchi di vitamine, minerali e micronutrienti indispensabili per la nostra salute. Oltre che molto golosi al palato. Facciamo allora la scorta in questa “farmacia naturale”.
Un etto d’uva fornisce 60 calorie e 15,6 grammi di zucchero. Contiene vitamine a, B1, B2, C e PP, acidi organici e minerali, come il calcio, il potassio, il ferro e il magnesio.
Dopo le vacanze, è l’ideale una “cura” a base d’uva perché, oltre a svolgere un effetto depurante, la melatonina presente nella buccia aiuta a regolare i ritmi naturali dell’organismo, proprio come fa l’ormone prodotto dalla ghiandola pineale del cervello.
L’uva nera è anche ricca di antociani, preziose sostanze dall’elevato potere antiossidante che contrastano i radicali liberi. Le migliori tra le uve bianche sono la moscato e l’Italia. Tra le nere la cardinal, l’americana e la mennavacca.
Se vuoi depurarti, drenarti e ami questo frutto, approfitta dei benefici della “dieta dell’uva” che apporta circa 1400 calorie al giorno, ma può essere eseguita per 3-4 settimane al massimo, visto che si tratta di una dieta molto drastica.
La mela è ricca di vitamina B1 che aiuta a combattere la stanchezza, l’inappetenza e l’irritabilità. Elevata anche la presenza della vitamina B2 che protegge le mucose intestinali e della bocca.
L’acido citrico e malico presenti nella mela, facilitano i processi digestivi e aiutano a mantenere il giusto grado di acidità nell’organismo. Quanto alle calorie, 100 grammi di polpa né forniscono appena 43, con una quota di zucchero dell’11%. La fibra di cui la mela è ricca ha potere lassativo soprattutto quando è cotta. E’inoltre un frutto molto digeribile.
Ottime le mele golden, star king, red delicious e granny smith.
La pera è perfetta nelle diete perché, 100 grammi forniscono appena 35 calorie. E’ ricca di potassio che la rende perfetta per mantenere la giusta pressione sanguigna, mentre i suoi sali alcalini aiutano a bilanciare il livello acido-basico dell’organismo. Unico neo della pera è che spesso non viene digerita facilmente, soprattutto per chi soffre di colon irritabile. Le pere più apprezzate sono l’abate, la decana e la kaiser.
La prugna viola è ricchissima di antiossidanti: polifenoli, antocianine e quercitina. E’ inoltre ricca di vitamina A e C. Alta la percentuale di fibre che stimolano l’intestino e di sorbitolo che ha azione lassativa.
Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!
100 grammi forniscono 40 calorie e circa 10,5 grammi di zucchero.
Il fico fornisce 47 calorie per 100 grammi. Grazie agli zuccheri fornisce una “botta di vita” come una vera e propria “carica” d’energia. Il fico è anche molto ricco di potassio, calcio, ferro e vitamina B. L’ideale per contrastare stanchezza fisica e nervosa. E’ un frutto ottimo per l’intestino pigro: è ricco di fibra e mucina, una sostanza che svolge una delicata azione depurativa e lassativa.
Ora non avete più scuse…la prossima volta che avvertite qualche disturbo non andate in farmacia, ma dal fruttivendolo!