La prova del braccialetto FitBit Flex

601
fitbit flex

Abbiamo avuto modo di provare il FitBit Flex, il braccialetto fitness che esegue un monitoraggio non solo dell’attività fisica svolta ma anche della qualità del sonno.

Il braccialetto è unisex e pur essendo taglia unica può essere regolato agevolmente e indossato con ogni tipo di polso grazie ad una piccola e sicura chiusura in alluminio senza avere il timore di perderlo perchè è troppo largo o sentire il fastidio di indossarlo perchè troppo stretto, entrambi validi motivi per cui dispositivi di questo tipo non vengono acquistati o vengono riposti nel cassetto dopo i primi utilizzi.

Nella confezione si trova anche un braccialetto di ricambio, il Dongle USB Wireless da collegare al  PC e il cavo di ricarica proprietario, l’unico con cui è possibile ricaricare in un paio d’ore il sensore (ben nascosto nella parte interna del bracciale) che si presenta completamente stagno senza connettori, anche per garantire la protezione dall’acqua: l’abbiamo indossato sotto la doccia e non c’è stato alcun problema che ha confermato lo splash proof dichiarato dal produttore.

fitbit flex bracciale fitnessLa capsula, oltre la batteria, al suo interno ha la tecnologia necessaria per sincronizzare i dati a PC o Mac e dispositivi mobile con iOS, Android e Windows Phone, dati relativi a contapassi, calorie bruciate, minuti di attività, distanza percorsa, ore di sonno e qualità (ad esempio quante volte ci si è svegliati); per monitorare correttamente il riposo bisogna però ricordare di disattivare la modalità notte al mattino altrimenti il dispositivo ci considererà dei ghiri!

Sul bracciale è presente un piccolo rettangolo sul quale si illuminano fino a 5 LED bianchi che rappresentano il raggiungimento degli obiettivi prefissati per la giornata:

  • 1 luce LED accesa/lampeggiante = 1%-19%
  • 2 luci LED accese (di cui 1 lampeggiante) = 20%-39%
  • 3 luci LED accese (di cui 1 lampeggiante) = 40%-59%
  • 4 luci LED accese (di cui 1 lampeggiante) = 60%-79%
  • 5 luci LED accese (di cui 1 lampeggiante) = 80%-99%
  • 5 luci LED accese = 100%-traguardo raggiunto/superato

Manca dunque un vero e proprio display per visualizzare direttamente dal bracciale il numero di passi fatti o le calorie bruciate, dovendo per questo controllare l’App sullo smartphone o il pc, una pecca a nostro avviso perchè generalmente si ha subito la curiosità di conoscere i progressi fatti, soprattutto quando si utilizza il bracciale i primi giorni.

Fitbit Flex essendo pensato per essere indossato 24 ore ha anche la possibilità di impostare una sveglia silenziosa così da vibrare sul braccio di chi lo indossa senza svegliare nessun altro in casa: se si sono fatte le ore piccole o si è molto stanchi una sveglia tradizionale non è da abbandonare del tutto.

Il bracciale è leggero e comodo al polso, si lascia indossare per tutta la giornata e svolge le funzioni promesse ma forse proprio la comodità potrebbe rivelarsi un difetto così da dimenticare di averlo al polso o di caricarlo.