La ricetta per preparare il guacamole

913
ricetta guacamole

L’avocado in cucina è spesso utilizzato per arricchire delle insalate, come base di antipasti o mangiato tagliato a fette e condito ma la ricetta per eccellenza a base di avocado è senza dubbio il guacamole,  la salsa di origine messicana che si fa risalire agli Aztechi.

Per i “puristi” il vero guacamole è quello originale fatto di polpa di avocado schiacciata, lime, sale e pepe nero ma l’antica ricetta si è evoluta ed arricchita di pomodoro, aglio, cipolla o, nelle varianti tex-mex anche panna acida o maionese, anche se preparazioni del genere vengono considerate “inferiori” perchè coprono il sapore delicato dell’avocado.

Ingredienti del guacamole

  • 2 avocadi maturi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cipolla piccola
  • 2 pomodori sodi e maturi (200gr)
  • 2-3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 lime (succo e scorza grattugiata)
  • q.b. peperoncino piccante, sale e pepe

Procedimento

Spellate l’avocado e fatelo a piccoli dadini: una metà lasciatela così e l’altra schiacciatela in una terrina con una forchetta fino ad ottenere una crema a cui aggiungere cipolla,aglio e peperoncino (tutto tritato finemente) e i dadini di pomodoro.

Unite sale, pepe macinato fresco, il succo di lime e i dadini di avocado e mescolate il tutto. Fate riposare la salsa guacamole almeno mezz’ora e servite, secondo tradizione, con tortilla chips.

Oltre che per preparare il guacamole l’avocado, come detto, si può usare anche per preparare insalate o primi piatti come la pasta alla mozzarella di bufala ed avocado. Per questo primo occorrono:

400 gr pasta; 1 mozzarella di bufala; 1 avocado maturo; 6 filettidi acciughe; ½ limone; 2 foglie di sedano; 1 arancia; sale, pepe ed olio extra vergine di oliva.

Tagliate l’avocado a metà, la mozzarella a cubetti e il sedano a strisce. Irrorate l’avocado con il succo del limone. Mescolate l’olio con la scorza ed il succo dell’arancia. Cuocete la pasta e dopo averla scolata, conditela con l’olio aromatizzato. Aggiungete poi la mozzarella, l’avocado, il sedano e le acciughe: mescolate bene, aggiungete del pepe a piacimento e servite in tavola.