Litigare fa bene alla salute: tutti i benefici

1099
litigio

‘L’amore non è bello se non è litigarello‘. Quante volte abbiamo sentito dai nostri genitori e ancora di più dai nonni questa frase. E in parte avevano ragione. Litigare fa bene alla salute e migliora il nostro equilibrio. Alcuni hanno addirittura scritto dei libri per i bambini in cui raccontano il litigio come fonte di forza e crescita. Vediamo nello specifico come.

Anti-stress

Quante volte dopo aver litigato con il proprio partner o con un amico ci sentiamo come liberati da un peso. Fare sfuriate e litigare con qualcuno aiuta a scaricare tossine e stress accumulato.

Somatizzare pensieri e problemi non aiuta il nostro organismo e tanto meno la salute. Tenerci le cose dentro senza sfogare favorisce tensioni e malessere. Invece quando litighiamo ci sentiamo come liberi, una libertà che ci scarica emotivamente da tensioni e pesi quotidiani. E il ‘dopo‘ sarà tutto più bello, anche fare pace.

I bambini crescono meglio

Quante volte abbiamo litigato da piccoli oppure vediamo i nostri figli litigare con gli amichetti? Tutto questo a volte preoccupa insegnanti e soprattutto genitori. Tutto sbagliato. Il litigio aiuta a crescere meglio.

Il litigio fa parte della relazione, ne è un elemento fondamentale perchè permette ai bambini di sperimentare le capacità di confronto e negoziazione. Quando i più piccoli litigano per un giocattolo ad esempio, questo rafforza in loro la condivisione dei materiali e forma la personalità. I bambini in questo modo trovano una mediazione tra i propri e altrui desideri.

Si scopre che la diversità non è solo esterna, fatta di oggetti materiali, ma soprattutto interna perchè sono in gioco i desideri, sogni, pensieri, bisogni e quindi azioni. Il confronto fa bene quando nasce da uno scontro. E’ in quel preciso momento che si gettano le basi per crescere meglio insieme.

Bambini litigiosi diventeranno adulti sani.

Migliora il sesso

Quante volte dopo un litigio vi siete ritrovati a fare l’amore? Sarà successo tante volte e di sicuro avrete notato che il rapporto è stato più forte, appagante e intenso. Questo accade perchè nel momento del litigio si esprimono rabbia e inquietudini, ma poi guardandosi negli occhi si riscopre il motivo per cui stiamo con quella persona e non un’altra.

Il motivo principale si chiama chimica. Il rapporto tra due persone oltre che di sentimenti platonici e fatto anche di stimoli fisici. Il litigio accelera gli ormoni sessuali e la scintilla che ci ha fatto avvicinare si riaccende nel momento di fuoco per poi culminare nel fare l’amore.

Litigare nella coppia favorisce anche la salute dei soggetti in questione e stabilizza nel tempo il loro rapporto.

Insomma anche Papa Francesco ha detto che litigare fa bene, lanciatevi anche i piatti ( ma cercate di evitarlo!) l’importante che a fine giornata fate pace. Insomma Fate l’amore non la guerra!

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Iscriviti al mio Canale! Ti aspetto!