Lo sai che i pop corn fanno bene?

2776
pop corn

Sì, hai capito bene, i pop corn fanno bene alla salute grazie alle eccellenti proprietà del grano che aiutano ad avere in modo naturale, tanti microlementi come vitamine, sali minerali e antiossidanti indispensabili alla salute.

Ad affermarlo è una ricerca dell’American Chemical Society, che ha decretato i pop corn come uno degli snack più salutari in circolazione. Il pop corn è infatti ricco di polifenoli, ovvero di antiossidanti naturali importanti per contrastare l’invecchiamento cellulare.

E’ stato riscontrato che esso ne possiede molti di più di altri alimenti sanissimi: 100 gr di pop corn ne contengono infatti circa 300 mg contro i 150 mg della frutta in genere. Questo chiaramente non vuol dire mangiare più pop corn che frutta e verdura per rimanere giovani, ma semplicemente sta a constatare le virtù del mais in questo caso sotto forma di pop corn.

La ragione di tale peculiarità nutrizionale è che i pop corn sono essiccati e hanno una bassa percentuale di acqua rispetto per esempio a frutta e verdura e questo, secondo gli esperti, consente di aver una maggior concentrazione di polifenoli.

Ma le sue proprietà non finiscono qui.

Proprietà dei pop corn

Il mais contiene anche buone percentuali di potassio, magnesio, vitamina PP e vitamina A. Ha doti diuretiche e di purificazione dei reni. Altro vantaggio è che esso è naturalmente povero di sodio, indicato quindi rispetto ad altri snack, in caso di ipertensione o quando si seguono diete ipocaloriche.

Gli altri valori nutrizionali sono costituiti da: 75 gr di carboidrati, 10 gr di proteine, e 5 gr di grassi; il tutto per un totale di 350 calorie, al naturale.

Certo, rispetto a tali valori di partenza, influisce molto la modalità di preparazione degli stessi. Sappiamo che in genere si fanno scoppiare con dell’olio  o del burro in padella, il che fa salire abbastanza le calorie di partenza. Inoltre anche l’aggiunta di sale o di zucchero possono determinare variabili caloriche anche importanti.

Non usare grassi!

Ecco perché si consiglia nella maggior parte dei casi di ottenerli mediante la specifica macchinetta da pop corn, dove non  servono olii vegetali o animali, cuocendosi solo grazie al calore, senza tra l’altro bruciare i chicchi come avverrebbe in padella. Se non aggiungete molto sale o zucchero, saranno veramente dietetici e comunque buoni.

Il dott. Joe Vinson è colui il quale ha condotto lo studio in merito al mais; egli è uno studioso che da anni di occupa di scoprire le virtù dei cibi di largo consumo, tra cui appunto anche il mais di cui il pop corn è solo una delle tante modalità in cui è possibile apprezzarlo. Ricordiamo infatti il pane che viene fatto con la farina di mais, i chicchi di mais lessati , aggiunti a insalate, secondi piatti, zuppe etc.

Ah dimenticavo! Se ti piacciono questi Consigli Naturali posso inviarteli ogni giorno direttamente su WHATSAPP! Contattami qui e salva il mio numero in rubrica! Ti aspetto!

Non togliere la pellicina gialla!

Egli avverte che la parte più ricca di antiossidanti è quella pellicina gialla del pop corn, non tanto quella parte bianca. Tra gli snack, sono sicuramente da preferire alle schifezze industriali e già imbustate, perché molto più grasse, prive di contenuti nutrizionali importanti e causa primaria di obesità che va combattuta con l’educazione alimentare fin dai primi anni di vita del bambino.

 Con i pop corn possiamo dunque star sicuri di mangiare qualcosa di sano e nutrizionalmente importante rispetto agli altri snack, quindi anche da dare ai bambini al posto di merendine e patatine fritte.